CASERTA: SCULTURA SIMBOLO OLIMPIADI IN MOSTRA A SANTA MARIA CAPUA VETERE
Data: Venerdì, 05 novembre @ 16:00:14 CET
Argomento:




Grazie ad un professionista della città del Foro, l’architetto Umberto Raucci, un folto pubblico privato ha potuto ammirare alcune splendide opere del Maestro Walter Pugni, detto il Veneziano, esposte nella sala convegni dell’Edil Sigma a Santa Maria Capua Vetere (Caserta). Pezzo forte della mostra, una scultura di bronzo dal titolo l’ “Uomo”. La statua, portata nella città greca di Olympia alle scorse Olimpiadi, rappresenta una scultura sui giochi Olimpici che il sindaco della città Jannis Skoularikis, insieme con il consiglio comunale unanime, hanno riconosciuto vero simbolo olimpico. Pesa circa 20 quintali e misura 4 metri di altezza e l'ha firmata il Maestro Pugni con la collaborazione di 5 giovani rappresentanti dei 5 continenti. La scultura ha il capo tempestato di brillanti che simboleggiano le costellazioni e le galassie; una poderosa muscolatura che rappresenta la mente in continua evoluzione; occhi bendati, bocca coperta, catene ai polsi, evirato e un laccio che lo lega dal collo al piede. L'opera ha aggiunge un contributo al messaggio ed al fine dei Giochi Olimpici, simboleggiando la non violenza, riportando la Fiamma Olimpica quale simbolo della pace che deve essere portato alle genti di tutte le nazioni e rappresentando i 5 anelli. Di notevole spessore il curriculum di Pugni, che, sempre presso la sala della Edil Sigma ha fatto ammirare una serie di opere ognuna legata ad un diverso significato della vita. Le opere del Maestro sono state esposte in passato in importanti esposizioni: Montecarlo, Roma, Parigi e New York.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2576