MEDICINA, LOTTA AI TUMORI: LILT CASERTA ADERISCE A "NASTRO ROSA"
Data: Sabato, 09 ottobre @ 17:07:15 CEST
Argomento: Medicina




Il mese di ottobre vede ancora una volta impegnata a livello nazionale la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) per la prevenzione del tumore al seno. Scopo della Campagna Nastro Rosa è quello di sensibilizzare ogni donna sull’importanza della prevenzione e sulla diagnosi precoce del tumore della mammella. Quello della mammella è, infatti, in tutto il mondo occidentale, il primo tumore femminile per numero di casi e la sua incidenza è in costante aumento, tanto da essere considerato quasi una vera e propria malattia sociale. La sezione di Caserta della Lilt, presieduta da Enzo Battarra, ha aderito anche quest’anno con convinzione alla Campagna e ha inteso intensificare il proprio impegno nel campo della comunicazione e della prevenzione in materia oncologica, in occasione della Settimana europea contro il cancro, che ha inizio proprio domani domenica. Le visite senologiche gratuite si svolgeranno presso l’Unità Operativa di Senologia dell’Ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere nei giorni di sabato 16 e sabato 23 ottobre a partire dalle ore 10, previo appuntamento. A fornire consulenza alle donne che ne faranno richiesta saranno il responsabile dell’Unità Operativa dottor Francesco Ascione e la senologa dottoressa Pierangela Laudisio. Per fissare un appuntamento si può inviare una e-mail all’indirizzo caserta@lilt.it indicando il nominativo e il numero di telefono o si possono contattare i numeri telefonici 0823.323367 e 333.2736202. In Italia il tumore del seno è il più frequente tumore femminile e, tuttora, la principale causa di morte tra le donne al di sopra dei 40 anni, un ‘big killer’ che, su tutto il territorio nazionale, fa registrare ogni anno circa 11.000 decessi e 33.000 nuovi casi. “Nel nostro Paese l’incidenza del carcinoma alla mammella è pari a 48 casi per 100.000 abitanti - afferma il professore Francesco Schittulli, senologo e presidente nazionale della Lilt - e questo significa che in Italia, ogni ora, si ammalano 4 donne di cancro alla mammella. Si tratta di una malattia la cui incidenza è in continuo aumento anche da noi, a fronte però - negli ultimi 10 anni - di un regresso, sia pure lento ma continuo e progressivo, della mortalità, imputabile certamente ad una diagnostica più sofisticata, puntuale ed attenta, a terapie sempre più innovative, a programmi strategici di prevenzione e ad una maggiore sensibilizzazione e coinvolgimento della donna. L’80% delle donne che si confrontano oggi con il tumore del seno, infatti, riesce a guarire completamente, una percentuale che aumenta significativamente, superando il 90%, nei casi diagnosticati in fase precoce”.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2446