EDILIZIA SCOLASTICA: NUOVI INVESTIMENTI DELLA PROVINCIA
Data: Giovedì, 10 luglio @ 16:00:00 CEST
Argomento: Economia




Nuovi investimenti da parte della Provincia volti al miglioramento dell'edilizia scolastica di Terra di Lavoro. Nei prossimi giorni, infatti, partiranno una serie di lavori che interesseranno 16 istituti, per un importo complessivo di euro 2 milioni 860 mila 519 Euro. Su inziativa del presidente dell'Ente di corso Trieste, Riccardo Ventre - si legge in un comunicato - è stato l'assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Sergio Di Meo, ad attivarsi per la rapida messa in opera delle opere preventivate dalla Provincia. Gli interventi riguarderanno il potenziamento delle strutture sportive in due scuole e l'adeguamento alle norme sulla sicurezza previste dalla Legge 626/94 in altri quattordici plessi scolastici. L'assessore Di Meo ha posto l'accento sulla possibilità dell'ente di completare "tutti i lavori previsti dalla legge 626, non necessariamente entro il termine del 31 dicembre del 2004 previsto dalla Legge, ma molto più probabilmente anche prima della scadenza imposta dalle normative". "I tanti giovani di Terra di Lavoro - ha spiegato Ventre - devono poter svolgere i loro studi avvalendosi delle migliori tecnologie e di supporti logistici adeguati. In questi anni la Provincia ha tenacemente risalito la china nella classifica nazionale sull'edilizia scolastica, sino ad occupare un'importante sesta posizione. Un dato che diventa ancora più significativo se si pensa che siamo undicesimi in Italia quanto ad utenza, posizione che risente sensibilmente della ingerenza del Napoletano che riversa ogni anno migliaia di studenti su Maddaloni ed Aversa. In tre anni la Provincia di Caserta ha speso in edilizia scolastica oltre 22 milioni di euro. Ulteriori e sempre più calibrati interventi sono stati programmati per sopperire alle carenze storiche dei nostri istituti con una politica finalizzata esclusivamente ad offrire ai nostri giovani quanto di meglio siamo in grado di pensare, progettare e realizzare per la loro formazione". I lavori coinvolgeranno istituti secondari superiori situati nelle città di Caserta, Aversa, Casal di Principe, Piedimonte Matese, Sessa Aurunca, Vairano scalo, Santa Maria Capua Vetere e Capua. Questo il dettaglio degli interventi: Itis Volta di Aversa (euro 826.000 per costruzione palestra); Itc Casal di principe (euro 155.000 per campi sportivi esterni). Saranno, inoltre, interessati da adeguamenti alla Legge 626: Liceo scientifico Fermi di Aversa (euro 258.228); Itg Buonarroti di Caserta (euro 154.000); Liceo scientifico Piedimonte Matese (euro 129.000); Istituto Manzoni di Caserta (euro 129.000); Liceo scientifico Diaz di Caserta (euro 129.000); Liceo classico Cirillo di Aversa (euro 129.000); Liceo Nifo di Sessa Aurunca (euro 129.000); Itc Terra di Lavoro di Caserta (euro 129.000); Ipia di Vairano Scalo (euro 129.000); Ipia di Santa Maria Capua Vetere (euro 129.000); Ipia di Sessa Aurunca (euro 129.000); Ipia Conti di Aversa (euro 129.000); Itis di Capua (euro 129.000); Itc Pavese di Caserta (euro 129.000).





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=24