IN TV SINDACO CASERTANO "SALVATORE" DI MOGLI PREOCCUPATE DA DONNE DELL'EST
Data: Martedì, 22 giugno @ 08:51:51 CEST
Argomento: Cronaca




Un camper come redazione, sguardo lucido sulla realtà, curiosità e voglia di raccontare un viaggio attraverso l'Italia di oggi, con spunti di riflessione alternati a commenti ironici: è 'Percorsi d'amoré, la trasmissione di Raitre, alla sua seconda edizione, condotta dalla giornalista Anna Scalfati affiancata da Alberto Isopi e Daniele Carminati, in onda la domenica in sei puntate, intorno alle 23:00, da domani al 25 luglio. "Il programma - spiega Anna Scalfati - nasce da un'idea dell'amico e collega Michele Santoro che mi suggerì anni fa di fare qualcosa di simile a 'Comizi d'amoré", il film documentario sulla sessualità scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, che scandalizzò l'Italia nel 1963-64. Il regista fece un'inchiesta percorrendo tutta la penisola, dalle grandi città alle campagne e chiedendo a passanti, contadini, operai, calciatori famosi, studenti, commercianti, a persone appartenenti a diversi ceti sociali, che cosa ne pensassero dell'erotismo e dell'amore. Dopo il successo della scorsa stagione ("tre puntate che hanno registrato una media del 14% di share, circa 4 punti più dell' obiettivo di rete", spiega Scalfati), 'Percorsi d'amoré torna e propone altri viaggi, altre realtà del nostro paese attraverso inchieste dal sapore agrodolce dense di contenuti e sorprese, partendo da temi come il sesso e il denaro. Si parte domani con un singolare episodio di cronaca, che richiama alla memoria le ambientazioni di 'Bocca di rosa', celebre canzone del poeta Fabrizio De André. Nella provincia di Caserta, zona afflitta dalla camorra, un sindaco si è mobilitato per salvaguardare la pace di molte famiglie entrate in crisi dopo l'arrivo di un pullman carico di ragazze provenienti dall'est. Il dibattito è aperto: un intero paese è messo a soqquadro, mariti lasciano le mogli dopo vent' anni di matrimonio per una nuova vita con queste ventenni, si rifanno il look, tingono i capelli bianchi, vanno dal chirurgo per il lifting. Le mogli furiose si rivolgono al sindaco che, messo alle strette, emana un' ordinanza per contenere l' invasione delle straniere. Dietro ogni storia di seduzione ci sono uomini e donne che si legano per sesso o per passione, ma anche per interesse economico o per necessità, per desideri nascosti o per frustrazioni. Dove finisce il gioco comincia il dramma delle donne vendute e rese schiave per soddisfare le più umilianti richieste sessuali. Ma anche la storia di Ferruccio, implacabile playboy di cinquant' anni, che forse troppo tardi ha scoperto di volere una donna anche non bella "ma con un cuore grande così". Altra novità del programma sono due voci fuori campo, un uomo e una donna eletti a simbolo di due modi diversi di vedere le cose, quello maschile e quello femminile, divisi da un eterno contrasto ma costretti in un unico percorso d'amore. Fermi sui contenuti, gli autori strizzano l'occhio agli ascolti nella confezione "molto gradevole - conclude Anna Scalfati - e, perché no, anche adatta alla tv commerciale".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2236