ANTIMAFIA/2: A CASERTA IN 12 ANNI SCIOLTI 20 CONSIGLI COMUNALI
Data: Giovedì, 31 luglio @ 01:07:17 CEST
Argomento: Cittadini e Giustizia




Dal 1991 al giugno 2003 sono stati 132 i consigli comunali sciolti per fenomeni connessi al condizionamento e all' infiltrazione della criminalità organizzata, e 289 gli amministratori locali (di cui 246 al Sud, 32 al Centro e 11 al Nord) rimossi per gravi e persistenti violazioni di legge o motivi di ordine pubblico. Sono alcuni dei dati che emergono dalla relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla criminalità organizzata mafiosa o similare. Teatro dello scioglimento dei consigli comunali sono state quasi sempre le regioni meridionali, con l'unica eccezione di Bardonecchia (Torino) in Piemonte. Il primato spetta alla Campania, con 59 provvedimenti di scioglimento, seguita da Sicilia (37), Calabria (27), Puglia (7), Basilicata e Piemonte (1), mentre tra le province, in cima alla lista ci sono Napoli (31), Caserta (20), Palermo (18), Reggio Calabria (17), Catania (9) e Catanzaro (6). In quindici comuni è stato adottato due volte il provvedimento sanzionatorio, per realizzare opere pubbliche già avviate, contrastare l'abusivismo edilizio, garantire la trasparenza di gare per la fornitura di servizi. Tratti sintomatici della collusione con soggetti appartenenti ad organizzazioni criminali sono infatti l'assenza di piani regolatori, l'abusivismo dilagante, la carenza dei servizi di polizia municipale e di raccolta dei rifiuti, le scuole in stato di abbandono e la devastazione del territorio. Anche se rispetto al picco del '93 (quando si ebbero 34 provvedimenti sanzionatori), si e' riscontrato un andamento decrescente, la Commissione ha evidenziato che "si staglia in modo palese la questione del mancato allontanamento dei pubblici dipendenti rispetto all' azzeramento dei vertici politici", riferendosi per la precisione a "scioglimento non produttivi di effetti sugli apparati burocratici, sulla gestione degli enti collegati e l' erogazione di servizi".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=219