CASERTA, SETTEMBRE AL BORGO: CARTOLINE, LIVE DI GINO LICATA A POZZOVETERE
Data: Sabato, 11 settembre @ 00:43:14 CEST
Argomento: Spettacoli


Caserta, 11 settembre 2021 -Claudio Giammarino - Nell’ambito del Settembre al Borgo, questa sera alle ore 20:30, per la rassegna la Mezzasera, a Palazzo Buzzo a Pozzovetere va in scena il concerto di Gino Licata con il progetto dedicato alla canzone partenopea “Cartoline“, con Mimì Ciaramella (batteria), Pietro Paolo Veltre (basso), Pietro Vetrone (piano e sax soprano), Alfonso Brandi (chitarra). Presenta la serata Rosanna Ambrosio

Il profilo dell'artista

Gino Licata ha al suo attivo il 48° Festival di San Remo con il brano “Gente di strada” arrangiato dal Maestro Peppe Vessicchio e Prodotto dalla BMG. Ha vinto due edizioni del premio “Città di Recanati Musicultura per la musica Popolare e d'Autore” con i brani “Vittorio” e “Fèmmene Antiche” quest'ultimo arrangiato dal maestro Gianfranco Lombardi ed interpretato inoltre da Loretta Goggi e da Tosca. In seguito gli è stato assegnato il "Premio Internazionale Antonio de Curtis” per il brano “O’ Pazzarièllo” dedicato aTotò. Ha collaborato, in qualità di autore, con vari artisti della musica leggera italiana tra cui Massimo Ranieri, Tosca , Schola Cantorum, Bobbi Solo e Loretta Goggi per la quale ha scritto un brano insieme al maestro Claudio Mattone. "Le Napoletane Sono Belle" UN VIAGGIO IMMAGINARIO che fonde l’ispirazione dei miti classici della Napoli musicale e letteraria dei primi del novecento e la contemporaneità delle musiche e delle liriche di Licata che toccano sia il quotidiano che il sociale, quindi UN anello di congiunzione con la musica classica popolare napoletana. Con Gino suonano musicisti di grande spessore artistico e professionale come Mimì Ciaramella, un pilastro del GRUPPO Avion Travel con cui suona da oltre trent'anni. Autore e batterista turnista per i più grossi nomi della musica leggera italiana. Al pianoforte e sax soprano Pietro Ventrone, polistrumentista e arrangiatore, considerato uno dei più preziosi jazzisti italiani tra i circuiti contemporanei della musica jazz e non solo. Al contrabbasso Pietro Paolo Veltre, musicista dell'orchestra RAI e docente delle più prestigiose accademie territoriali. Collabora con innumerevoli musicisti italiani alternandosi tra musica jazz e pop. Alla chitarra Alfonso Brandi, giovane talento casertano che vanta già molteplici collaborazioni importanti. Protagonista di innumerevoli concerti teatrali per solo chitarra. Attualmente Gino sta lavorando al suo ultimo progetto discografico prodotto dalla "Genovesemanagement" di Gianni Genovese e coadiuvato dalla "Danny Rose" società parigina di Sergio Carrubba, produttore e regista di spettacoli internazionali tra cui spicca il Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante e Pasquale Panella.







Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=21755