STRESS DA EVENTI: DALL'ATTACCO ALLE TORRI E L'ALLVIONE DI SARNO, C'E UNO STUDIO
Data: Martedì, 08 giugno @ 14:47:25 CEST
Argomento: Medicina




Dall’attacco alle Torri Gemelle di Manhattan all’alluvione di Sarno, dalle molestie sessuali agli abusi di infanzia. Sono solo una parte degli eventi traumatici che saranno affrontati nel convegno formativo “IL DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS”, organizzato per sabato 19 giugno dall’Istituto di Psichiatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sun (Seconda Università degli Studi di Napoli). A partire dalle ore 9,30, nell’aula della Clinica psichiatrica di Largo Madonna delle Grazie si ritroveranno esperti italiani del problema, radunati per l’occasione presso l’Istituto di psichiatria del Secondo Ateneo. Fitto il programma dei lavori, che si apriranno con la presentazione del professor Mario Maj, direttore dell’Istituto di Psichiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sun di Napoli e presidente dell’Associazione europea di Psichiatria. La sessione mattutina sarà presieduta dal professore Lucio Vacca, primario del Servizio di Psicoterapia del Primo Policlinico, che entrerà nel vivo del problema introducendo la prima relazione sul trauma ed i meccanismi di difesa. Sarà, quindi, la volta del professor Paolo Castrogiovanni, direttore dell’Istituto di Psichiatria dell’Università di Siena, che approfondirà il legame tra psicobiologia e farmacologia del disturbo post traumatico da stress. La seconda parte della sessione mattutina riprenderà con l’intervento del professor Antonio D’Ambrosio sulla gestione clinica e sulle psicoterapie da adottare per il disturbo in questione e si concluderà con l’esperienza di Sarno, uno studio sul campo delle conseguenze derivanti dagli eventi traumatici realizzato da dirigente e medico dell’Asl Salerno 3 Arnone.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2170