CRONACA 24 ORE: I FATTI DEL GIORNO DAL 5 DICEMBRE 2019
Data: Sabato, 04 gennaio @ 16:24:33 CET
Argomento: Cronaca


Caserta, 5 dicembre 2019 - controlli antidroga e in locali pubblici, denunciato un 29enne

Nel corso di una serie di servizi straordinari servizi di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sessa Aurunca (Caserta), hanno denunciato per detenzione di sostanza stupefacente C.P., 29 anni, di Carinola (Caserta) trovato in possesso di 20 grammi di marijuana, già divisa in dosi per lo spaccio, un bilancino di precisione e materiale per confezionare le dosi. Nel corso della stessa attività sono stati anche controllati molti locali pubblici tra Sessa Aurunca, Carinola e Cellole, per verificare l’abituale frequentazione degli stessi da parte di pregiudicati.

Caserta, 6 dicembre 2019 - Controllo del territorio, identificate 120 persone ed elevate sanzioni

Circa 120 persone sono state identificate dagli agenti del commissariato di Polizia di Stato di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), nel corso di uno speciale servizio di controllo del territorio eseguito negli ultimi due giorni, in collaborazione con le unità specializzate del Reparto prevenzione crimine ‘Campania’. In particolare, sono state elevate diverse sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada con ritiro amministrativo di documenti. Sono state controllate anche persone sottoposte a misure di prevenzione e cautelari ed in particolare è stato sorpreso nel comune di Santa Maria Capua Vetere un pregiudicato colpito da misura del divieto di dimora nella provincia di Caserta, la cui posizione sarà sottoposta alla magistratura. In previsione delle prossime festività natalizie saranno effettuati ulteriori particolari servizi di controllo del territorio disposti dal Questore della provincia di Caserta.

Caserta, 7 dicembre 2019 - Centrale di auto rubate e ‘cannibalizzate’, 4 arresti

Quattro pregiudicati con età dai 30 ai 40 anni, residenti a Castelvolturno (Caserta), sono stati arrestati dai carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta-Compagnia di Aversa (Caserta) con l’accusa di riciclaggio dopo essere stati sorpresi in flagranza di reato. I quattro, infatti, stavano smontando in vari pezzi una Fiat 500 risultata rubata il 5 dicembre a Casoria (Napoli). Durante la perquisizione i militari hanno rinvenuto e sequestrato pneumatici, componenti di autovetture di varie marche, diversi arnesi utilizzati per lo smontaggio delle vetture nonché un furgone verosimilmente utilizzato per trasportare quelle stesse parti di veicoli smontati agli acquirenti. Gli arrestati sono stati condotti presso le rispettive abitazioni agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Caserta, 8 dicembre 2019 - Incidente mortale dopo corsa clandestina, scattano due arresti nel Napoletano

Perse la vita gareggiando durante una corsa clandestina notturna, il giovane di 26 anni, originario di Casoria (Napoli), vittima di un terribile incidente stradale in via Marconi a Casavatore (Napoli) lo scorso 12 luglio mentre era a bordo di una potente moto. Lo hanno accertato le indagini della Procura di Napoli Nord (Caserta) incriminando due persone di Casavatore che sono state arrestate. Si tratta di un uomo di 48 anni portato in carcere dai carabinieri di Casavatore (Napoli) in quanto accusato di ‘divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore’ (ipotesi aggravata dalla morte di una persona derivata dalla competizione) e un 18enne, accusato di favoreggiamento personale che ha beneficiato degli arresti domiciliari. Quest’’ultimo, infatti, aveva negato di essere presente alla corsa clandestina ma le immagini delle telecamere di sicurezza e altre testimonianze hanno dimostrato il contrario mentre in compagnia della vittima pianificava la corsa.

Caserta, 8 dicembre 2019 - Affari su migranti, interdizione responsabili centro accoglienza e sospensione dipendente Asl

E’ stato un controllo igienico-sanitario su alcuni odori nauseabondi, scattato alla fine del 2017, su segnalazione di alcuni abitanti della zona ed eseguito su una vasca di tenuta di un centro di accoglienza per migranti di Varcaturo (Napoli), a far scoprire un numero superiore di extracomunitari che erano ospitati nella struttura, rispetto alla effettiva capienza del centro d’accoglienza. Il tutto, per trarne un maggiore ed illegale vantaggio economico. E’ stata la Polizia Metropolitana di Napoli, ad eseguire un’ordinanza di applicazione della misura interdettiva di un anno, del divieto di esercitare l’attività d’impresa, emessa dal gip del Tribunale di Napoli Nord (Caserta), nei confronti del legale rappresentate di una società e del presidente di una cooperativa collegata ad un’assocazione temporanea di impresa di Giugliano in Campania (Napoli). Emessa anche un’ordinanza di sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio nei confronti di un funzionario dell’Asl Napoli 2 Nord, per concorso in falsità ideologica commessa in atti pubblici, reato, insieme agli altri, ipotizzato dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord.

Caserta, 20 dicembre 2019 - esplosione in un appartamento, un morto e due feriti

Un uomo di 70 anni è deceduto a seguito di una esplosione avvenuta in un appartamento alla periferia di Mondragone (Caserta) e altre due persone che si trovavano nell’appartamento, sono rimaste ferite. Secondo una prima ricostruzione, in attesa di conferma ufficiale, la causa sarebbe riconducibile ad una bombola del gas difettosa. A seguito dello scoppio è divampato un incendio in fase di spegnimento da parte di due squadre dei vigili del fuoco.

Caserta, 20 dicembre 2019 - Violenza su figlia minore della compagna, arrestato napoletano

Un uomo di 41 anni, di Melito (Napoli) è stato arrestato dagli agenti del commissariato di polizia di Scampia (Napoli) per violenza sessuale su una minore, figlia della sua compagna, sulla scorta di un provvedimento cautelare del Riesame confermato dalla Cassazione. La vittima aveva confidato ad sua professoressa di essere stata vittima di abusi sessuali da parte del compagno della madre. Le indagini sono iniziate a seguito ad una segnalazione del dirigente dell'istituto scolastico frequentato dalla ragazzina. L’arresto era stato chiesto dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord (Caserta).

Caserta. 20 dicembre 2019 - Picchia la madre e sfascia la casa per avere soldi, arrestato 36enne

Un 36enne di Marcianise (Caserta), Andrea Modesto - già sottoposto a procedimento penale per il reato di estorsione e maltrattamenti nei confronti dei genitori ed è stato colpito da ordinanza di applicazione della misura cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dal padre e della madre - è stato arrestato ieri dagli agenti del commissariato di polizia di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per tentata estorsione nei confronti dei genitori. In particolare, a seguito di una richiesta di soldi avanzata alla propria madre e al rifiuto di quest’ultima, Modesto aveva percosso la donna che è riuscita a fuggire in un negozio nei pressi dell’abitazione per trovare riparo dall’aggressione e chiamare aiuto. Nella stessa giornata di ieri, l’uomo aveva anche danneggiato mobili e suppellettili dell’abitazione dei genitori all’ennesima richiesta di danaro non soddisfatta. Una volta fermato, gli agenti lo hanno trasferito nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta).

Caserta, 20 dicembre 2019 – Abusivismo, ruspe in azione a Casal di Principe

Ruspe in azione questa mattina a Casal di Principe (Caserta), per la demolizione di un immobile abusivo il sesto in meno di un mese eseguito su impulso della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), che in passato ha firmato diversi provvedimenti di abbattimento di manufatti abusivi nel Casertano. Questa volta la demolizione interessa un imponente fabbricato abusivo, in corso di costruzione (non ultimato) ancora allo stato grezzo, su di un’area di 200 metri quadri, composto da un piano seminterrato, un piano terra, un primo e secondo piano, costituito da una struttura in verticale portante di 19 pilastri in cemento armato e da una struttura orizzantale di solai in laterocemento con scala in cemento armato, con mattoni forati all’esterno. L’immobile abusivo è stato realizzato da un soggetto all’epoca dei fatti noto alle forze dell’ordine. Per la Procura esisteva una grave violazione urbanistica, caratterizzata da un forte impatto ambientale del grande manufatto abusivo realizzato in totale assenza di titoli abilitativi edilizi, ovvero in assenza di permesso a costruire e senza autorizzazione sismica. Il tutto risulta realizzato su terreno coperto dal vincolo sismico e di inedificabilita dettato dal piano regolatore comunale.

Caserta, 21 dicembre 2019 - Rapina in farmacia, decreto di fermo per tre ventenni

I carabinieri di Casoria (Napoli) hanno eseguito un decreto di fermo nei confronti di tre ventenni del Napoletano, ritenuti autori di una rapina aggravata con l’uso di un coltello nel corso della quale avevano anche tentato di impossessarsi del roller-cash senza riuscirci. I militari sono riusciti a identificare i tre grazie alle telecamere di sorveglianza e ad alcuni rilievi eseguiti dai Ris di Roma. Nel corso di una perquisizione nelle loro abitazioni è stato anche trovato lo scooter con il quale si dileguarono dopo la rapina insieme ad un complice e i capi di abbigliamento che indossarono per commettere il colpo. Il decreto è stato firmato dal gip del tribunale di Napoli Nord (Caserta) su richiesta della locale Procura.

Caserta, 21 dicembre 2019 - Rapina in farmacia, decreto di fermo per tre ventenni

I carabinieri di Casoria (Napoli) hanno eseguito un decreto di fermo nei confronti di tre ventenni del Napoletano, ritenuti autori di una rapina aggravata con l’uso di un coltello nel corso della quale avevano anche tentato di impossessarsi del roller-cash senza riuscirci. I militari sono riusciti a identificare i tre grazie alle telecamere di sorveglianza e ad alcuni rilievi eseguiti dai Ris di Roma. Nel corso di una perquisizione nelle loro abitazioni è stato anche trovato lo scooter con il quale si dileguarono dopo la rapina insieme ad un complice e i capi di abbigliamento che indossarono per commettere il colpo. Il decreto è stato firmato dal gip del tribunale di Napoli Nord (Caserta) su richiesta della locale Procura.







Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=21596