CRISI DELLA GIUSTIZIA: DAVIGO (ANM) ALLA SUN DI SANTA MARIA CAPUA VETERE
Data: Martedì, 08 novembre @ 13:37:30 CET
Argomento: Cittadini e Giustizia


Troppi avvocati – 35 per ogni giudice – necessità di un deterrente per evitare l’avvio di cause strumentali dove nel settore civile il creditore soccombente è favorito dai tempi lunghi dei tre gradi di giudizio, percorso applicato solo in Italia e assenza di una pena da comminare a chi, nel penale, per esempio, si vede il rigetto per inammissibilità. Sono alcuni degli argomenti toccati dal presidente dell’Associazione nazionale magistrati Piercamillo Davigo intervenuto nell’aulario della facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli a Santa Maria Capua Vetere nel corso di un convegno sulla crisi della giustizia. Il magistrato di Mani Pulite, oggi giudice di Cassazione, ha ribadito una serie di proposte rivolte al legislatore per "rendere meno conveniente di adire alle vie legali quando non è strettamente necessario. In Italia, ha spiegato Davigo, la giustizia è percepita come spaventapasseri ed è all’ultimo posto delle classifiche mondiali per lentezza nei processi. "La Corte di Cassazione dichiara inammissibili il 71% dei ricorsi e nonostante tutto e ' oberata di processi: ne tratta 80-90mila l 'anno, contro i 1000 della Cassazione francese e gli 80 della Corte Suprema negli Usa. Tra i motivi dell 'eccesso di impugnazioni, l 'enorme numero di avvocati presenti in Italia. Per Davigo occorre anche il numero chiuso alle facoltà di Giurisprudenza, corso che andrebbe allungato di due anni. Sulla polemica dell’eccessivo numero degli avvocati, aveva risposto il ministro della Giustizia Orlando precisando che gli avvocati non vanno decimati, intervenendo lo scorso 5 novembre - al recente congresso di Magistratura Democratica a Bologna.

Guarda il video servizio news



Follow Casertasette on Twitter

Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino Salerno gourmet milano giustizia orlando bologna sun legge magistrati





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=21295