RIFIUTI: LA SACE PAGA 4 GIORNALI PER SMENTIRE LA NOTIZIA APPARSA SU UN QUINTO
Data: Sabato, 29 maggio @ 20:50:28 CEST
Argomento: Giornali e Giornalisti




Se tutti quelli che volessero rettificare le notizie distorte - o "false e tendenziose" - pubblicate dalla stampa agissero come la Sace (azienda di raccolta dei rifiuti di Caserta), i giornali non avrebbero problemi di entrate sotto la voce pubblicità. Se fino all'altro giorno sapevamo che la rettifica di una notizia (anche accompagnata da un'eventuale querela) si chiedeva "ai sensi della legge sulla stampa" allo stesso giornale che l'aveva pubblicata, oggi apprendiamo di una nuova strategia che certamente non dispiace alla concorrenza: acqusitare un avviso a pagamento sugli altri giornali per annunciare querele ad una testata che nei giorni precedenti aveva pubblicato una notizia ritenuta "falsa e tendenziosa". Protagonista della vicenda, come detto, è la "Sace" che nel comunicato a pagamento "esprime il proprio disappunto" per quanto pubblicato "nei giorni scorsi da un quotidiano locale e comunica di aver dato mandato ai propri legali di agire nelle sedi più opportune per la tutela dell'immagine dell'azienda". Le notizie false riguardano, stando a quanto difficilmente si apprende nel comunicato, l'attività di raccolta dei rifiuti ed alla contestuale emergenza di questi mesi. Intanto, gli altri giornali gongolano e gli uffici-pubblicità sperano in qualche altra pubblicazione di "notizie false e tendenziose". Per dovere di cronaca, va anche detto che la proprietà della Sace, fino a poco tempo fa, era una delle aziende vicinissime al quotidiano che l'altro giorno ha pubblicato quella notizia falsa e tendenziosa.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2114