GIORNATE FAI: A CAPUA (CASERTA) SI NAVIGA E SI VISITANO LUOGHI D'ARTE
Data: Sabato, 24 marzo @ 18:23:18 CET
Argomento: Turismo


Caserta, 24 marzo 2012 (Casertasette) - Al via oggi la ventesima edizione della "Giornata Fai di Primavera", l'evento nazionale che ogni anno propone al grande pubblico l'ingresso a beni artistici solitamente non visitabili. La delegazione Fai di Caserta, presieduta da Donatella Cagnazzo, propone quest'anno l'apertura di dieci monumenti capuani tra animazioni d'arte, sport e degustazioni. "Il Fai accende i riflettori sulle meraviglie del nostro territorio - ha commentato Donatella Cagnazzo - sta poi alle istituzioni, alle associazioni ed ai cittadini, lasciarli accesi per sempre facendoli propri attraverso iniziative e azioni concrete di valorizzazione. E Capua non merita l'abbandono all'incuria dei suoi tesori". Tra le animazioni previste durante la due giorni di primavera Fai, ricordiamo: • soft rafting sul Fiume Volturno con il "NavigaVolturno" a cura del Centro Nautico Enel Presenzano guidato dall'olimpionico di canottaggio Davide Tizzano; • in piazza dei Giudici, mostra degli artisti del Museo d'Arte Contemporanea di Capua (Mac), Laboratori Emotivi di pittura a cura dell'artista Assunta Improta del Mac in collaborazione con l'associazione napoletana "Finiculà", e degustazioni di prodotti d'eccellenza; • a Palazzo Lanza, mostra "12 testimoni del territorio", con gli scatti donati da dodici fotografi casertani al calendario Fai Caserta 2012; • a Palazzo Fieramosca, percorso drammatizzato a cura della compagnia teatrale "La Mansarda"; • Il Museo Campano sarà visitabile solo sabato dalle ore 9 alle 10; • I Camminamenti della Capua Sotterranea saranno accessibili a tutti nella giornata di sabato, mentre domenica saranno riservati unicamente ai soci Fai, con possibilità di iscrizioni in loco; • La Sala d'Armi sarà visitabile solo dai soci Fai, con possibilità di iscrizioni in loco; • domenica 25 marzo, Casertainbici pedala fino a Capua".

Il ritrovo è previsto alle 10.00 in piazza Carlo III (ingresso principale della Reggia), e da lì si partirà alle 10.30 percorrendo viale Douhet e l'Appia in direzione Santa Maria Capua Vetere, dove si entrerà da via Galatina e Corso Aldo Moro. A Piazza Adriano, nei pressi dell'Anfiteatro Romano, è previsto per le 11 circa il ritrovo con i ciclo escursionisti della città del Foro, per proseguire tutti insieme alla volta di Capua dove si giungerà in corso Gran Priorato di Malta, presso il Palazzo Lanza intorno alle 11,30. Sarà quindi il momento della visita ai tantissimi beni culturali ed architettonici visitabili per l'occasione. Le visite guidate saranno a cura degli "Apprendisti Ciceroni" del liceo "S. Pizzi" di Capua e dei professionisti della Pro Loco di Capua.

Follow Casertasette on Twitter

Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino Salerno attualità ambiente territorio turismo ambiente spettacoli notizie news internet novità natura arte cultura luoghi reggia giornali quotidiani tv emittenti giornalisti giornalistici economia agricoltura radio televisione web stampa rassegna basket pepsi palamaggiò mozzarella locali notturni agricoltura commercio





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=20885