SPORT, CALCIO, COMMENTI. CHELSEA-NAPOLI, UN MATCH DA RICORDARE
Data: Giovedì, 15 marzo @ 13:02:49 CET
Argomento: Sport


Il Napoli si arrende 4-1 a Stamford Bridge dopo i tempi supplementari, complice una rete di Ivanovic al 105'. La partita si era chiusa sul 3-1 per i padroni di casa: goal di Drogba (28'), Terry (48'), Inler (55') e Lampard su rigore (75')

LONDRA, 15 Marzo 2012 - (di Maria Luisa Tarallo) - Il Chelsea ieri sera ha tirato fuori l'orgoglio, il valore, la fisicità nei contrasti, nelle azioni di attacco. Mazzarri ha “giustificato” la sconfitta con l'infortunio di Maggio, giusto un minuto prima del gol del vantaggio del Chelsea..ma non è sufficiente… Nella prima mezzora il Napoli ha fatto sognare i suoi tifosi: Maggio,Zuniga,Cavani sembravano degli incursionisti agguerriti…...Poi? Poi il Napoli comincia a fare fatica: niente più veloci ripartenze, ma rimbalzi di palla e lentezza.. Quind il gol di Drogba ..Le carenze difensive del Napoli esaltano l’abilità con le palle alte degli inglesi.. Campagnaro e Cavani si perdono Terry e il capitano del Chelsea fa 2 a 0. A questo punto il Napoli sembra riprendersi e Inler sfodera un colpo imparabile per Cech: 2 a 1. Al 75' Dossena con un fallo di mano in area, regala un rigore agli inglesi, trasformato da Lampard in 3 a 1… Dopo il terzo goal sembra che entrambe le squadre abbiano in realtà già terminato la partita, ma il Napoli fa l’errore di regalare troppe occasioni di tiro al Chelsea.. Infatti la palla arriva a Drogba che supera Cannavaro e passa la palla a Ivanovic che segna: 4 a 1! A questo punto Mazzarri toglie Hamsik e mette dentro Pandev e poi toglie Aronica, inserendo Vargas . Purtroppo le sostituzioni vengono fatte in ritardo: forse più attaccanti al momento opportuno avrebbero dato una ventata di aria fresca alla squadra ed un po’ di sprint.. Il cronometro corre e le speranze azzurre si spengono... L'occasione storica è andata persa e non ha senso rimpiangere i gol non fatti nella partita di andata,. Però noi ringraziamo lo stesso questi ragazzi che hanno portato l’Italia fin qui: non c’è tempo per le lacrime, bisogna rimettersi in corsa per la Champions del prossimo anno.

Campagnaro e Cavani si perdono Terry e il capitano del Chelsea fa 2 a 0. A questo punto il Napoli sembra riprendersi e Inler sfodera un colpo imparabile per Cech: 2 a 1. Al 75' Dossena con un fallo di mano in area, regala un rigore agli inglesi, trasformato da Lampard in 3 a 1… Dopo il terzo goal sembra che entrambe le squadre abbiano in realtà già terminato la partita, ma il Napoli fa l’errore di regalare troppe occasioni di tiro al Chelsea.. Infatti la palla arriva a Drogba che supera Cannavaro e passa la palla a Ivanovic che segna: 4 a 1! A questo punto Mazzarri toglie Hamsik e mette dentro Pandev e poi toglie Aronica, inserendo Vargas . Purtroppo le sostituzioni vengono fatte in ritardo: forse più attaccanti al momento opportuno avrebbero dato una ventata di aria fresca alla squadra ed un po’ di sprint.. Il cronometro corre e le speranze azzurre si spengono... L'occasione storica è andata persa e non ha senso rimpiangere i gol non fatti nella partita di andata,. Però noi ringraziamo lo stesso questi ragazzi che hanno portato l’Italia fin qui: non c’è tempo per le lacrime, bisogna rimettersi in corsa per la Champions del prossimo anno.

Follow Casertasette on Twitter

Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino Salerno attualità sport london big ben allenatore champion stadio tifosi turismo ambiente spettacoli notizie news internet novità reggia giornali quotidiani tv emittenti giornalisti giornalistici





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=20862