CASERTA, ECONOMIA: PICCOLE E MEDIE IMPRESE CAMPANIA, CONSUNTIVO 2011 (VIDEO)
Data: Mercoledì, 14 dicembre @ 21:28:26 CET
Argomento: Economia


Un momento della conferenza stampa di oggi presso la Pmi Campania di Caserta - Guarda il video



CASERTA, 14 DICEMBRE 2011 (Casertasette) - Trecentododici associati nella sola provincia di Caserta, centosessanta i giovani formati nell’ultimo mese, ottocentocinquanta ore di formazione in soli tre mesi. Quindi, nuove opportunità di lavoro, accesso al credito, ottimizzazione dei costi di esercizio e gruppi d'acquisto per il nostro territorio. Questi solo alcuni dei dati forniti da Pmi Campania, l’associazione imprenditoriale regionale costituita nel 2008 di cui è presidente Fulvio Campagnuolo, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sede dell’Associazione, in via San Carlo 30 a Caserta. Con il presidente delle Piccole e Medie Imprese della Campania Campagnuolo erano presenti anche il vicepresidente Gustavo De Negri, il tesoriere Massimo Orsi, nonché il direttore Mario Guida. Il presidente ha poi sottolineato: “In uno scenario di cambiamento globale, dove diventa sempre più difficile comprendere ed attuare con rapidità gli sviluppi e le trasformazioni, è di fondamentale importanza, in alcuni casi anche motivo di sopravvivenza per la propria impresa, avere la possibilità di confrontarsi per sviluppare strategie innovative, ottimizzare i costi di gestione e cogliere nuove opportunità per riposizionarsi sul mercato”. Quindi, ha aggiunto: “Facilità di accesso per le imprese e immediata rispondenza alle loro richieste ed esigenze. Questi sono i punti di forza di Pmi Campania, la cui prerogativa principale è proprio quella di rendere gli associati protagonisti principali dell’operato dell’associazione. Da qui la struttura stessa, semplice e dinamica. I numeri, poi, ci stanno dando ragione”. L’incontro di ieri è stato anche l’occasione per far conoscere le strategie che la Pmi Campania ha inteso intraprendere per poter adeguatamente supportare le imprese associate ed offrire soluzioni adeguate e puntualmente aggiornate. Prima tra tutte la convenzione siglata con un partner d’eccellenza ovvero Gafi Sud. “Organismo questo a cui riconosciamo le consolidate esperienze e competenze maturate nell’ambito finanziario della garanzia al credito ed in quello dell’engineering”, precisa Campagnuolo. Infatti, Pmi Campania, allo scopo di assistere le imprese nelle difficili e complesse procedure finalizzate all’accesso al credito bancario, ha inteso affidare a Gafi Sud (Garanzia Fidi Sud) tutta l’attività creditizia e di supporto alle imprese associate. “Quale migliore partner – ribadisce il presidente della Pmi Campania – considerando le evoluzioni e le profonde trasformazioni in atto nel sistema creditizio e imprenditoriale, anche alla luce della attuale congiuntura economica, che stanno facendo registrare atteggiamenti eccessivamente prudenziali da parte delle banche nelle concessioni di finanziamenti alle imprese”. Da qui anche la partecipazione fattiva ed attiva che Pmi Campania ha voluto dare al convegno promosso da Gafi Sud alla Reggia di Caserta su un tema quanto mai attuale e di particolare importanza ovvero “Imprese, banche e confidi: un’alleanza per la crescita”. Il sito internet della Pmi Campania (www.pmicampania.it) rappresenta il perno di tutto il sistema di comunicazione tra l’associazione ed i suoi associati.

Parole correlate Economia Campania Sole 24 Ore Caserta Industria Imprenditoria Manager Web Comunicazione Strategia Associati Rete Marketing





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=20749