CASERTA, ENTE PROVINCIALE TURISMO: LE STRATEGIE DI AMENDOLARA E DE MITA
Data: Lunedì, 23 maggio @ 19:44:30 CEST
Argomento: Turismo


Un momento della conferenza stampa al Crowne Plaza di Caserta



CASERTA, 23 MAGGIO 2011 (Casertasette) - “Coniugare le eccellenze enogastronomiche del territorio con il grande museo a cielo aperto di cui disponiamo rappresenta una grande opportunità per la Regione Campania, ma soprattutto per Terra di Lavoro”. Così l’Assessore regionale all’Agricoltura Vito Amendolara ne è convinto e lo ribadisce nel corso della conferenza stampa organizzata dall’Ept al Crowne Plaza di Caserta sul tema “Turismo, cultura, enogastronomia. Azioni sinergiche per la promozione, per la diffusione conoscitiva, e per la internazionalizzazione dell’offerta turistica della Campania”. Assente per impegni istituzionali il Vicepresidente della Giunta Regionale ed Assessore Regionale al Turismo e ai Beni Culturali Giuseppe De Mita. Con Amendolara, il Commissario Straordinario dell’Ente provinciale per il Turismo Alfredo Aurilio, il direttore Nicola Cardano e il Direttore generale dell’Enit (Agenzia Nazionale per il Turismo) di Mosca Marco Bruschini. L’occasione è stata propizia anche per la presenza a Caserta di operatori e giornalisti provenienti da Mosca e da San Pietroburgo che in questi giorni hanno avuto modo di conoscere le principali località turistiche della nostra provincia e della Campania. “C’è un target di circa 22% di turisti che – ha continuato Amendolara - arriva in Italia solo per l’enogastronomia. La capacità di collegare enogastronomia, siti Unesco e tutto quello che riguarda il panorama mozzafiato di questa nostra regione, con 150 mila ettari di foreste e di boschi, credo che siano le sinergie che debbano essere messe in atto per far ripartire l’economia e, quindi, l’occupazione e perché no migliorare la qualità della vita. Il turismo è una leva straordinaria, ma va coniugata con l’enogastronomia e l’agroalimentare sicuramente avremo una piattaforma straordinaria sulla quale investire in questa regione per creare le condizioni per lo sviluppo. Per il Commissario Aurilio “è cambiata la strategia di fare turismo. Con questi fam-trip noi abbiamo promosso l’arrivo a Caserta di delegazioni straniere operanti nel settore del turismo e dell’informazione a costo zero attraverso l’ospitalità che i nostri alberghi e i ristoratori danno. L’obiettivo è quello di far conoscere le principali località turistiche della Campania, coniugando, anche in questo caso, in particolare, natura, cultura ed enogastronomia”. Per il Direttore dell’Enit Bruschini “dal primo gennaio al 30 aprile abbiamo registrato più del 30% di turisti che vengono in Italia da Mosca. Questo ci fa ben sperare per tutto il 2011 e dovremmo superare un milione e 200 mila visti solo dal Consolato Generale di Mosca”.

Follow Casertasette on Twitter

Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino Salerno attualità turismo ambiente spettacoli notizie news internet novità camorra reggia giornali quotidiani tv emittenti giornalisti giornalistici economia agricoltura radio televisione web stampa rassegna mozzarella locali notturni agricoltura commercio





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=20511