CASERTA, SALONE ECCELLENZE 2010 AL CENTRO ORAFO TARI': TRA LUSSO E BUON GUSTO
Data: Sabato, 20 novembre @ 11:10:41 CET
Argomento: Cronaca




MARCIANISE (Caserta), 19 novembre 2010 - (Casertasette) - Al Tarì, centro orafo di Marcianise, arrivano dal 19 novembre (fino al 21) le «Eccellenze» del salone del Lusso e del Buon Gusto. Nel suo genere, un evento unico nel Sud Italia che mette in evidenza le aziende leader nella produzione e nei servizi più esclusivi. Il salone, che punta con forza al tema del Natale, guarda alla qualità dell’artigianato e del design, con 60 espositori di alto livello, 16 gallerie di arte contemporanea e un ricco calendario di eventi. Diverse le sezioni del salone, alcune delle quali anticipano i progetti per il 2011, prima tra tutte l’Arte con 16 gallerie che anticipano il «Napoli contemporary Art Fair» che prenderà forma compiuta nel 2011. Un salone esclusivo dell’arte contemporanea che il Tarì lancia anche come progetto divulgativo, con lo slogan «L’arte di avvicinare all’arte». Presto nelle aule del Tarì ci saranno infatti corsi che permetteranno ai più piccoli di imparare a conoscere l’Arte. E oggi, dalle 18, protagoniste saranno le gallerie partecipanti, con una visita della mostra, seguita personalmente dai suoi curatori. Non mancheranno anche «Le nozze perfette», sezione di Eccellenze tra abiti, gioielli, ricevimenti, ambienti, e tutti i dettagli che rendono prezioso il matrimonio. L’appuntamento ufficiale con «Le nozze perfette» sarà poi a ottobre 2011. Immancabili anche «Sport e Motori» con le grandi passioni italiane (Ferrari, Maserati e Lamborghini) e i grandi campioni dello sport. E ancora i prodotti campani Doc e Igp, dalla mozzarella di bufala alla melannurca, dalla pasta di Gragnano ai grandi vini. Le sete di San Leucio, l’alta moda, i fiori e le piante, le carte pregiate, senza dimenticare i più bei gioielli del Tarì.
Particolarmente interessante lo stand dell'Associazione delle Donne del vino: in degustrazione i vini Alepa (azienda della famiglia Riccio che produce il sempre più apprezzato Santojanni e Palenio e il Pallagrello bianco. Il tutto presso lo stand dell'Associazione delle Donne del Vino, Padiglione E, e presso lo stand di Agrisviluppo (Camera di Commercio) padiglione I.
Oltre a Riccio Nero e Riccio Bianco, rispettivamente pallagrello nero e pallagrello bianco in purezza, anche nella versione da fine pasto, l’azienda produce il Palenio, blend di aglianico e cabernet sauvignon, il Santojanni blend di falanghina, di greco,  e l’olio extra vergine d’oliva.

Argomenti correlati: eccellenze, gusto, vino, enologia, enogastronomia, lusso

Follow Casertasette on Twitter







Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=20204