SEI CASERTA: CONVENTION AL CROWNE PLAZA DELL'ASSOCIAZIONE DI GIGI FALCO
Data: Giovedì, 14 ottobre @ 22:22:30 CEST
Argomento: Sanità




CASERTA, 14 OTTOBRE 2010 - «Il Policlinico per la città di Caserta può costituire oggi quello che la Reggia ha costituito per la stessa duecento anni fa, può diventare il vero volano economico del terzo millennio». Ha esordito così Gigi Falco, presidente dell’associazione “Sei Caserta” ed ex sindaco del capoluogo, l’altra mattina, durante la conferenza stampa di presentazione del convegno-dibattito “Policlinico e….dintorni” che si terrà sabato pomeriggio, con inizio alle sedici, all’Hotel Crown Plaza di Caserta. «Caserta – ha dichiarato Falco – ha bisogno di scuotersi dal pattume, dalla povertà, dal deserto in cui è caduta. Tredici anni fa, quando fui candidato e poi sindaco, parlai del triangolo industriale. Allora vivevamo in un contesto che vedeva un’economia ancora fiorente, era facile puntare sulle persone che potevano portare ricchezza alla città attraverso le nostre bellezze paesaggistiche, artistiche, culturali, ora bisogna che nasca e cresca qui un nuovo impulso per l’economia e il Policlinico è una di queste. Una struttura sanitaria con 500 posti letto, mille persone che ci lavorano, parenti dei malati che avranno bisogno di pernottare, mangiare, fare benzina, comprare gadget. Il Policlinico sarà un attrattore per tutta la sanità del centro-sud e per questo saranno importantissimi quelli che noi abbiamo chiamato “dintorni”. Saranno importantissime le arterie stradali (se uno viene dal Sud non c’è un’uscita autostradale sulla Salerno-Reggio Calabria che porti al Policlinico (a questo proposito apro una parentesi e dico che sono contento di aver voluto fortemente e fatto fare la Variante Anas quando tutti mi consigliavano di aspettare), le strutture alberghiere, l’aeroporto, l’interporto e tante altre cose. Insomma il Policlinico non deve essere una cattedrale nel deserto». Ho invitato l’onorevole Nicola Cosentino, coordinatore regionale del Pdl e autorevole rappresentante del Governo, perché ci dia una parola di certezza sul Policlinico e le altre emergenze. Ma perché il Policlinico non è stato ancora completato? I sindacati sostengono che sia colpa di molti esponenti dell’Università napoletana che non vogliono venire qui a Caserta. «Anche l’Università – ha risposto Falco – è sotto l’egida della politica, ho sempre pensato, ad esempio, che l’ex presidente della Regione, Antonio Bassolino non volesse realizzarlo visto che ha chiesto per due volte lo stesso parere ambientale ritardando l’inizio dei lavori di tre anni». Falco ha fatto un passaggio anche sull’emergenza lavoro affermando di essere contrario alla chiusura dell’Iperion: «In un momento come questo io sono per favorire l’attività lavorativa, sempre, e un giorno spiegherò come sono andate veramente le cose». Poi la politica visto che non poteva mancare la domanda sulla sua eventuale candidatura. «In questo momento – ha dichiarato – il problema della mia candidatura non è in discussione, io mi sono messo al servizio della città e sembra che quest’ultima abbia già scelto, spero che i leader nazionali, regionali e provinciali ne prendano atto al momento opportuno. In questi giorni Silvio Berlusconi ha parlato di riorganizzare il Pdl e questo per le persone che pensano di saper far bene il loro lavoro è una gran fortuna. Certo Caserta ha bisogno di un candidato competente non di uno a cui bisogna fare prima la scuola. L’amministrazione deve entrare in tutte le vicende che riguardano i cittadini e la città. Io non c’entravo niente con l’Aeronautica, ma ho preteso che rimanesse qua». All’incontro-dibattito interverranno per i saluti istituzionali il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano, il senatore Pasquale Giuliano, coordinatore provinciale del Pdl e presidente della Commissione Lavoro al Senato e l’onorevole Giovanna Petrenga. L’introduzione sarà affidata al dottor Falco, poi sarà la volta della professoressa Rosa Carafa, di seguito gli interventi di Giuseppe Paolisso, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sun, Raffaele Calabrò, senatore e consulente per la Sanità del presidente della Regione Campania, Sergio Vetrella, assessore ai Trasporti ed alle Attività Produttive della Regione. Le conclusioni saranno affidate all’onorevole Nicola Cosentino, coordinatore regionale del Pdl. A moderare il dibattito Alfredo Messore, già dirigente coordinatore dell’area tecnica del comune di Caserta.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=20071