TRA ROM E VENDITORI AMBULANTI CRESCONO VISITE ALLA REGGIA DI CASERTA
Data: Martedì, 31 agosto @ 09:36:07 CEST
Argomento: Beni Culturali




CASERTA, 30 AGOSTO 2010 - Venditori ambulanti di depliant taroccati senza licenza e zingare Rom che si avvicinano per chiedere soldi dietro la promessa di una vincita di un terno a lotto: anche oggi si presentava così il corridoio centrale che porta al parco della Reggia di Caserta ma, nonostante ciò, il museo di Vanvitelli è stato tra i più visitati ad agosto. Ottima risposta di pubblico in quasi tutti i musei e siti archeologici statali rimasti aperti nelle giornate del 14 e 15 agosto. Secondo i dati ufficiali dell'Ufficio Statistica del Mibac (Ministero dei Beni culturali), rispetto al 2009, nella giornata del 14, i visitatori sono cresciuti del 29,1 per cento, mentre gli introiti del 10,34 per cento. Il giorno di Ferragosto, invece, gli accessi sono cresciuti del 20,3 per cento mentre gli incassi hanno raggiunto un + 14,89 per cento. Tra le migliori performance si segnalano: la Pinacoteca di Brera (+67,55 per cento di visitatori e + 87 per cento di incassi); la Galleria Sabauda (+ 77 per cento e + 142 per cento), Palazzo Ducale a Mantova (+ 55 per cento e 46 per cento), la Galleria Nazionale di Urbino (+ 65 per cento e + 62 per cento), il Museo Nazionale Romano (+ 56,4 per cento e + 66,3 per cento), il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo (+ 46,5 per cento di visitatori e + 57 di incassi), le Gallerie dell'Accademia a Venezia (+ 34,54 per cento e + 31,10), il Circuito della Reggia di Caserta (+ 27,55 e + 76,19); il Museo di Capodimonte a Napoli (+ 44 per cento e + 59,83), Castel del Monte di Andria (+ 41,73 e + 44,93).

Follow Casertasette on Twitter







Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=19905