SICUREZZA E AUTOSTRADE: FORSE LIMITE A 150kmh SU CASERTA ORTE / CASERTA SALERNO
Data: Giovedì, 19 agosto @ 11:35:20 CEST
Argomento: Cronaca




CASERTA, 18 AGOSTO 2010 - C'é un candidato ad alzare i limiti di velocità in autostrada. Potrebbe essere un tratto della A4 gestito dalla società Serenissima Padova-Brescia il primo a sperimentare i 150 km orari previsti dal nuovo Codice della strada. Una possibilità che il legislatore ha lasciato ai concessionari, fissando alcuni paletti precisi: tre corsie, corsia di emergenza e tutor. Sono queste le condizioni perché le società, che hanno in concessione i tratti autostradali, possano decidere di passare da 130 a 150 km/h. Limite che dovrà essere indicato da un'apposita segnaletica. Tra Brescia e Sommacampagna la A4 ha i tre requisiti, 25 chilometri che potrebbero diventare un banco di prova. E la sperimentazione, fa sapere Attilio Schneck, presidente della società, potrebbe partire a breve. L'idea piace a Flavio Tosi, primo cittadino di Verona: "Alzare il limite dove c'é il tutor é un provvedimento di respiro europeo". Ma chi ha tutte le carte in regola per consentire alle auto di correre di più? Tolta la porzione della Padova-Brescia, gli altri tratti con 3 corsie, emergenza e tutor sono gestiti da Autostrade per l'Italia, il maggiore dei concessionari, mentre le arterie in mano ad altri soggetti non hanno, al momento, tutte i requisiti. Un'ipotetica mappa delle tratte in cui si potrebbe alzare il limite annovera A4 Milano-Brescia, A1 Milano-Bologna e Orte-Caserta, A14 Bologna-Rimini e, solo per una 30 chilometri, A30 Caserta-Salerno. Per ora Autostrade sta studiando il problema e valutando attentamente gli effetti sulla sicurezza di chi guida, giudicando questo aspetto una "priorità assoluta". E qualsiasi decisione - fanno sapere dalla società - sarà preceduta da una tavolo tecnico a cui parteciperà anche la Polstrada. Il tema è delicato e non vede tutti concordi. Critica l'Associazione sostenitori amici della Polstrada: "Nel 2010 - dice il presidente Giordano Biserni - è salita del 10-12% la mortalità in autostrada. Correre di più vuol dire più incidenti, più file, più carburante, più inquinamento. C'é poi il divario di velocità con i camion. Immaginiamo un tir in sorpasso a 90 all'ora sulla seconda corsia: le auto lanciate a 150 e oltre si infileranno sulla terza, trasformata in uno stretto imbuto e il rischio del salto di corsia aumenterà ". C'é chi invece apre, a certe condizioni: "Le autostrade in Italia sono molto differenti tra loro - afferma Andrea De Adamic, ex pilota automobilistico -. Dove sono presenti tecnologie come il tutor e ci sono buone condizioni di scorrimento, i 150 sono una velocità di buon senso, adeguata alle auto di oggi. Anche per quanto riguarda il 'delta' di velocità con i camion, se sono rispettate le regole di sorpasso, i 150 ritengo non siano un problema".

Follow Casertasette on Twitter







Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=19857