FURTO DI GIOIELLI E 5.000 DOLLARI A ITALO AMERICANO: RITROVA SOLO DOCUMENTI
Data: Giovedì, 12 agosto @ 22:04:22 CEST
Argomento: Cronaca




CASERTA NAPOLI CAPODICHINO 12 AGOSTO 2010 - Cinquemila dollari in contanti, un astuccio con all'interno sette braccialetti, un collier, un Longines d'oro ed un altro orologio di marca e ancora, altri tre bracciali di varia foggia frutto dei regali per il recente matrimonio della figlia: è un vero e proprio 'tesoretto' il bottino di un furto denunciato all'aeroporto napoletano di Capodichino da Antonio Aprea, un cittadino americano ma italiano di nascita. Il furto è stato effettuato ai danni della moglie, Nunzia Morvillo, una cittadina italiana con residenza a Napoli, nel quartiere di Pianura. Secondo la denuncia effettuata lo scorso 10 agosto al posto di polizia di Capodichino la donna era al check in del volo Lufthansa Napoli-Monaco-Newport quando, dopo aver imbarcato le valigie, ha avuto una piccola distrazione lasciando una borsa in pelle appoggiata sul trolley: il tempo di far ritorno verso il check in per sciogliere un dubbio sul biglietto appena emesso e la borsa sparisce. Una distrazione fatale di cui qualcuno ha saputo approfittare prontamente sotto gli occhi della donna. "Ho amato la mia città, ma ne sono scappato diciassette anni fa - racconta con amarezza Aprea che dipinge ceramiche artistiche per il marchio americano Busch Gardens Williamsburg e che a Napoli ha diretto l'azienda 'Capodimonte made in Italy' - proprio perché turbato da episodi simili. Ma quello che ci ha sconvolti è che a quell'ora, erano le 5 del mattino, non c'era un poliziotto in giro e nonostante mia moglie abbia urlato sembrava di stare in una città fantasma. Sono trascorsi venti minuti prima che trovasse assistenza. Quello è un volo pieno di turisti americani che spesso si accorgono del maltolto quando è troppo tardi. Quanto ai filmati delle telecamere ci hanno detto che potranno essere consultati solo se verrà aperta un'inchiesta. E poi - prosegue nello sfogo - ci lamentiamo che i turisti non vengono più da noi. Eppure, nonostante tutto, continuiamo a essere una delle città più amate nel mondo". La polizia ha ritrovato i documenti della donna in un piazzola di sosta dell'autostrada all'altezza di Caserta Nord: presto verranno spediti in America e restituiti alla proprietaria. Del tesoretto, invece, per adesso nessuna traccia.

Follow Casertasette on Twitter







Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=19843