STUDENTI DI CASERTA INCONTRANO QUESTORE: HAPPENING CON CHITARRISTA AVION TRAVEL
Data: Domenica, 30 maggio @ 00:24:07 CEST
Argomento: Cittadini e Giustizia




CASERTA, 29 MAGGIO 2010 - Un invito ai "giovani a non lasciare la propria terra ma a continuare a fare emergere tutto ciò che è positivo e le eccellenza che essa offre" è stato rivolto da Fausto Mesolella, chitarrista degli Avion Travel nell'incontro con gli studenti avuto oggi nella sala conferenze della questura di Caserta. All'incontro con il questore, funzionari e poliziotti, hanno partecipato gli studenti dell'Itc Terra di Lavoro, ISISS Manzoni, Liceo Classico Giannone, IPSIA Ferraris e dell'ITC Giordani. Tutti istituti che hanno aderito al progetto sulla legalità promosso dal Centro Studio ed Alta Formazione dei Maestri del Lavoro d'Italia e dal questore, Guido Nicolò Longo. "Si è trattato di un percorso sperimentale - ha spiegato il direttore del centro Studi Mauro Nemesio Rossi - una sperimentazione che è diventata un vero e proprio modello che sarà esportato in altre regioni". Il presidente dell'Ascom, Mario D'Anna, ha assicurato appoggio e collaborazione per sensibilizzare gli iscritti a denunciare episodi di racket e usura, mentre i presidi di alcuni istituti hanno raccontato vicende legate alle attività della criminalità organizzata, nelle quali sono rimasti coinvolti come dirigenti scolastici e cittadini. All'incontro con gli studenti hanno partecipato, tra gli altri, anche rappresentanti della Prefettura e della Procura della repubblica di S.Maria Capua Vetere. Il questore Longo nell'intervento conclusivo della manifestazione ha ribadito che, "per vincere la battaglia intrapresa contro la camorra, è indispensabile la partecipazione collegiale di tutti nel rispetto dei proprio ruolo". Sono intervenuti anche il prefetto vicario Francesco Provolo e il procuratore aggiunto del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Silvio Marco Guarriello che ha portato i saluti del procuratore capo Corrado Lembo. Lo stesso assessore Domenico Pascarella, intervenuto in rappresentanza del sindaco, ha tenuto a precisare come legalità e soluzioni dei gravi problemi sociali viaggino di pari passo. Il preside del comprensivo A. Ruggiero Adele Vairo, oltre a spiegare ai presenti le motivazioni dell'iniziativa, ha introdotto i giovani studenti che hanno voluto omaggiare la polizia con uno spettacolo di poesie e musica, che ha avuto come protagonista Fausto Mesolella degli Avion Travel e la soprano Francesca Mazzoni accompagnata dal polizotto Fabio D'Amato. Sono seguite le poesie: 'Il poliziotto' di Michela Cecere dell'ITC Terra di Lavoro recitato da Luca Salari del comprensivo Ruggiero; 'Il gioco del calcio' di Wilma Ambrosio Ruccia recitata da Gabriele Sesti del comprensivo Ruggiero; 'Fravecatore' di Raffaele Viviani recitata da Maria Canzano dell'ISISS A. Manzoni. Ha concluso Francesca Del Prete dell'ISISS A. Manzoni con la canzone Will Always Love.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=19518