LAVORO, DONNE. INCHIESTA CGIL, AL SUD SONO QUELLE PIU' COLPITE DA CRISI
Data: Venerdì, 28 maggio @ 20:48:13 CEST
Argomento:




CASERTA, 28 MAGGIO 2010 (Casertasette) - Serena Sorrentino, responsabile nazionale Pari opportunità della Cgil, aprendo a Caserta i lavori del convegno nazionale sul tema 'Donne e Mezzogiorno', ha affermato che "le donne, soprattutto nel Mezzogiorno, sono i soggetti più colpiti dalla crisi: effetto perverso che si somma a dinamiche storiche". Si rende, perciò, indispensabile, ha aggiunto, investire nella crescita professionale e sociale delle donne "contrastando un governo che scarica il peso dei sacrifici sui soggetti più esposti e che di più, nella storia repubblicana, ha aggredito i diritti, il ruolo, e la dignità delle donne". Secondo Sorrentino, infatti, il governo ha "avallato l'idea che la donna abbia una funzione estetica nella società, sia una filigrana nelle rappresentazioni del potere, o peggio la utilizzi come valore di scambio tra favore e interessi". A parere della Sorrentino "Il libro bianco sul welfare, le manovre sull'istruzione, il Piano per l'occupazione femminile, il quoziente familiare, il pacchetto anticrisi, l'innalzamento dell'età pensionabile per le donne del pubblico impiego hanno in loro una duplice filosofia: da un lato una concezione imperante nel centrodestra, familista, che poggia le proprie basi sulla divisione del lavoro e, dall'altro, la presa d'atto che la partecipazione femminile al mercato del lavoro è un fattore indispensabile per garantire la sostenibilità economica delle famiglie e del nostro sistema economico". La Cgil ribadisce, dunque, la necessità di un progetto per il Paese che valorizzi il lavoro e la funzione sociale delle donne.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=19511