AUTOSTRADE CONTRO TABBACCHICOLTORI: OLTRE AL DANNO DEL FUMO ANCHE IL TRAFFICO
Data: Giovedì, 22 aprile @ 08:56:13 CEST
Argomento: Interni / esteri




Pur nel rispetto delle ragioni di chi manifesta, va "preservato il diritto alla mobilità in autostrada". Lo chiede la società 'Autostrade per l'Italià, che in una nota ha stigmatizzato il comportamento dei lavoratori che hanno bloccato l'A1 tra Capua e Caianello. La società ha inoltre inviato al prefetto di Caserta un telegramma "nell' interesse del diritto alla mobilità che trova nell'A1 la più importante arteria di comunicazione del paese". Due le ragioni per le quali va preservato il diritto alla mobilità in autostrada: "la funzione economica e sociale che essa rappresenta e per evitare disagi e difficoltà alle persone che usano l'autostrada proprio per andare al lavoro e per compiere importanti attività familiari e produttive, scegliendo di percorrere l'itinerario più breve e conveniente". Durante l'interruzione, prosegue la nota, la società "al fine di contenere i disagi ha provveduto ad informare, in tempo reale, i viaggiatori, anche indicando i percorsi alternativi, mediante i pannelli a messaggio variabile e i notiziari Isoradio, CCISS, Onda Verde". Messaggi "costantemente aggiornati rispetto all'evolversi della situazione, che, purtroppo, veniva protratta ripetutamente dagli stessi manifestanti, senza alcuna ipotesi precisa sul tempo di conclusione della manifestazione".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1898