CRIMINE A CASERTA E PROVINCIA: BILANCIO QUESTURA, RISULTATI POSITIVI
Data: Giovedì, 31 dicembre @ 01:49:27 CET
Argomento: Cronaca




CASERTA, 30 DICEMBRE 2009 - "I risultati conseguiti nel 2009 sono stati nettamente superiori a quelli raggiunti nel decorso anno. Sono stati inferti duri colpi alla camorra ed alla criminalità comune migliorando nettamente la percezione di sicurezza da parte dei cittadini". Così il questore di Caserta, Guido Nicolò Longo tracciando un bilancio di fine anno dell'attività della polizia sul territorio. Tra gli arrestati nel 2009 - ha sottolineato il questore - figurano i 10 latitanti di vertice delle locali organizzazioni camorristiche, tra cui Raffaele Diana, soprannominato 'Rafilotto', inserito tra i primi 30 ricercati in campo nazionale; Franco Letizia, compreso tra i primi 100 latitanti; Raffaele Maccariello, catturato mentre partecipava ad un vertice di camorra a Casal di Principe, insieme ad altri 8 affiliati del clan dei casalesi; un cittadino polacco, destinatario di un mandato di cattura internazionale e latitante da oltre 10 anni, che doveva scontare 40 anni di carcere in quanto responsabile di omicidio. Arrestati anche gli autori di efferati delitti, tra cui i responsabili del triplice omicidio di camorra accaduto nel mese di maggio, nonché estorsori e affiliati ad organizzazioni criminali di nazionalità straniera, per lo più dediti al traffico di sostanze stupefacenti sul litorale domiziano. La polizia nell'anno che sta per chiudersi ha anche sequestrato, sulla base della normativa antimafia, beni per oltre 12 milioni di euro. Confrontando i dati con il 2008, quest'anno sono diminuiti i furti (da 2113 a 1445); le rapine (da 309 a 270); gli omicidi di camorra, passati da 23 a 9. Aumentate le persone denunciate da 1899 a 2117 e le persone identificate, da 92667 a 124444.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=18525