ENTE PROVINCIALE CASERTA: IL CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI INVERNALI
Data: Lunedì, 14 dicembre @ 16:56:27 CET
Argomento: Spettacoli




CASERTA, 14 DICEMBRE 2009 - L'assessore regionale al Turismo, Riccardo Marone, ha illustrato, sabato scorso, insieme con l'amministratore dell'Ept, Enzo Iodice, ed il sindaco di Caserta, Nicodemo Petteruti il calendario degli eventi invernali nella Reggia di Caserta ed in altri siti di interesse storico. Il programma, definito in collaborazione con la Soprintendenza ai beni Architettonici, partirà domani sera, alle 18 nel complesso settecentesco del 'Belvedere' di San Leucio, con le sperimentazioni del progetto 'Le Luci e la Pietra. San Leucio design lab 2009'. Il sito borbonico si trasformerà in un laboratorio di design applicato all'arredo urbano, grazie alle opere e all'illuminazione dei migliori designer italiani, con la direzione artistica dell'architetto Giuseppe Coppola. Gli eventi sono finanziati dalla Regione Campania che, ha sottolineato l'assessore Marone, "ha creduto ad un progetto complessivo di sviluppo". "A Caserta c'é - ha aggiunto - una bellissima stagione invernale, inserita in una complessiva strategia regionale: per la prima volta in Italia, infatti, in una sola Regione si organizza una stagione turistica intorno a un tema forte, che viene declinato in tutte le province e che a Caserta sta facendo registrare risultati straordinari, in un rapporto di vera collaborazione tra Regione, Ept e Comuni". Per l'amministratore dell'Ept, "si tratta di un programma ricco, frutto di una sinergia istituzionale che è diventata un metodo di lavoro eccellente per il territorio della provincia di Caserta. "Dopo il successo della Reggia delle Meraviglie, proponiamo ancora eventi di grande qualità artistica e nel contempo di grande richiamo turistico - ha concluso - In Terra di Lavoro la sfida è stata già premiata finora con un incremento dei turisti nell'ultimo periodo pari al 50 per cento". ARTE E SPETTACOLO: GLI APPUNTAMENTI INVERNALI DELL'ENTE PROVINCIALE TURISMO

12 dicembre - 16 gennaio 2010: “Le luci e la pietra” a San Leucio. Direttore artistico l’architetto Giuseppe Coppola.

18 dicembre - 31 gennaio 2010: “Opere recenti” mostra dell’artista Franco Viola al Belvedere di San Leucio. Direttore artistico Massimo Sgroi.
18 dicembre-20 marzo 2010: Mostra “I maestri di Terrae Motus: Ernesto Tatafiore” a cura di Mario Franco. Presentazione alla stampa il 17 dicembre su iniziativa della Soprintendenza ai Beni culturali.

26 dicembre - 02 gennaio 2010: Il Presepe vivente del ‘700 napoletano alla Vaccheria, a cura della Proloco “L’antico borgo”. Direttore artistico Giovanni Marino.


1 gennaio ore 19.00: Concerto di Capodanno nella Cappella Palatina della Reggia con la Nuova Orchestra “Scarlatti” diretta da Aldo Sisillo.


Gennaio – Marzo 2010: Versione invernale dei “Percorsi di luce” alla Reggia di Caserta.


Fino al 10 gennaio: Mostra “La Reggia e le Regine”, nella sala di Alessandro della Reggia di Caserta, con l’esposizione di abiti autentici delle dinastie regali e di abiti da film della Collezione Tirelli Costumi. L’iniziativa s’inserisce nell’ambito del progetto “La Reggia delle Meraviglie”.

Fino al 20 gennaio: Prosegue la mostra “Invito al Cremlino” negli appartamenti storici della Reggia, a cura di Camera di Commercio e Soprintendenza.






Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=18372