AGENDA CAMPANIA - CASERTA: APPUNTAMENTI, EVENTI, INCONTRI
Data: Sabato, 28 novembre @ 23:18:25 CET
Argomento: Tempo libero




ASSOCIAZIONE RISORSE E FUTURO, SI PARLA DI AGRICOLTURA

Il secondo appuntamento promosso dall'Associazione "Risorse e Futuro", presieduta dall'ing. Ferdinando Luminoso, pone al centro dell'attenzione della collettività un altro problema di vitale importanza: quello dell'agricoltura. Valorizzare le risorse del nostro territorio è indubbiamente il primo passo per porre fondamenta concrete e sicure per uno sviluppo autentico. E sicuramente il tema dell'agricoltura, troppo a lungo trascurato negli ultimi anni, riveste un interesse fondamentale non solo a riscatto della nostra antica tradizione ma soprattutto per creare una prospettiva autentica di lavoro in un ambiente risanato. E appunto sul tema "Agricoltura e ambiente" è incentrato il convegno che avrà luogo martedì 1° dicembre 2009, alle ore 15:30, nell'aula magna del Polo Scientifico della nostra Università, in via Vivaldi 43. L'incontro sarà coordinato dalla Giornalista del Sole 24 Ore Vera Viola e vedrà la partecipazione di esperti di vari settori, secondo il seguente programma: Andrea Buondonno (Ordinario di Pedologia nella Facoltà di Scienze Ambientali della SUN): La ricerca scientifica a sostegno del recupero ambientale e dell'innovazione in agricoltura. Manuela Piancastelli (imprenditrice azienda vitivinicola "Terre del Principe"): Quando si fondono ricerca e tradizione: testimonianze di un'eccellenza. Stefano Mantegazza (Segretario Generale UIL A Nazionale): Il lavoro in un sistema a-groalimentare sostenibile. Marcello De Simone (Direttore Provinciale Coldiretti Caserta): Inquinamento ambienta-le: crisi del settore agricolo e nuove prospettive. Viro Amendolara (Presidente ISMECER): Il processo di riqualificazione del suolo e la gestione coordinata delle risorse del territorio. Carmine Crisci (Segretario Provinciale CISL Caserta): Inquinamento ambientale: con-seguenze sull'occupazione in agricoltura. Andrea Rea (Docente di Marketing all'Università "La Sapienza" di Roma ed alla SDA della Bocconi di Milano): Sistema ambientale e valore di mercato.

KENUZ, VERNISSAGE DI FATHI HASSAN

Circa trenta opere tra disegni, sculture e dipinti realizzate da Fathi Hassan con tecniche diverse saranno presentate il 3 dicembre alla Domus Artis Gallery, che con questo artista di livello internazionale inaugura anche i suoi nuovi spazi. Tutto il lavoro di Hassan, vive dentro un pensiero di pittura-scrittura. Il deserto, il bianco e il silenzio divengono simboli e tracce dei suoi avi e della loro spiritualità che si ritrovano nei contenitori di memoria, sogni, luce, e nella serie di opere dedicate alle figure di santi, guerrieri neri, Madonne, foglie, mappe del mondo sacro. Hassan trasferisce nei suoi dipinti con colori solari e smaglianti, paesaggi e leggende di una terra antica. Nei suoi lavori si avverte sempre la incontenibile energia prodotta da un rapporto puro con la natura e con la vita stessa. Lontano da omologazioni senza tracce informali realizza un personalissimo linguaggio per raccontare la storia della sua terra. Tra arcaismo e postmodernità, realismo e onirismo, l’artista, attraverso la sua anima incontaminata e la sua gioia assoluta, forse incomprensibile alla sensibilità occidentale realizza composizioni che trasportano in un mondo di favola e un universo ricco di vibrazioni. L’esposizione risultato storico di stratificazioni culturali e di tagli geologici restituisce un rassicurante archivio della memoria dove le opere stesse intendono evocare atmosfere simboliche, sostenendo un’idea di primordialità nella quale si realizza un rapporto di simbiosi degli esseri viventi con la natura, sola e assoluta divinità che governa il mondo. Con estrema libertà, Hassan ci regala scenari luminosi anche se a volte legati ad una continua lotta per la sopravvivenza partecipando attivamente al ritmo della vita e rappresentando in modo grottesco, ma elegante l’uomo che perde la sua centralità. Hassan riempie lo spazio dei supporti con forme e segni e tanti colori dialogando con il mondo attraverso figure apotropaiche, tutti personaggi fatti di cifre e di stilemi che si ripetono tra accostamenti e abbinamenti e dove la prospettiva viene negata. Tutto il lavoro si presenta come un percorso intorno ad un perimetro mai completamente delimitato, un avvicinamento per gradi a qualcosa che si allontana sempre per riavvicinarsi e scoprire in questo movimento, la sua potenza .Sotto il frammento della materia e dietro la pena della separazione riconosce la forza dell’unità, il richiamo di un’origine che non riguarda più solo lui ma si apre all’universo intero. Spesso usa la sabbia del deserto segno tangibile della nostalgia della terra magrebina, ma anche elemento fisico che concede colore puro e lo spunto per inventare una qualità tridimensionale, segno dello scorrere del tempo del disperdersi nel nulla e dell’eterno ritorno di ogni cosa all’infinito. L’evocativo uso della sabbia, il candore del gesso, il nero delle mobili scritture dal significato incomprensibile, le citazioni fossili ordinatamente sparse danno forma a orizzonti e paesaggi lontani, irreali presenze umane, dromedari che assumono le sembianze di angeli, percorsi aperti verso l’infinito e contenitori di storia, mitologia sogno e realtà, presente e passato. I suo simboli contengono il sapore del deserto, della religione tramandata oralmente che sempre in Nubia si mescola alla favola e al mito delle origini. Rielaborazioni concettuali personalissime dove la memoria della millenaria storia di questo continente rivive e si materializza nel presente storico di un occidente che al contrario sembra aver dimenticato le sue radici. Enormi vasi costruiti con un arabesco di segni divengono contenitori di luce o contenitori sacri o celestiali giocati su un bicromismo di tinte inedite difficili, nero tulipano e oro brunito dalla lucentezza scura, mentre trame luminose costruiscono l’intreccio di foglie immense dove i malva pallidi si oppongono ai banchi di bianco ghiaccio sgualcito. Scheda tecnica Titolo Evento: “Kenuz” Curatore Mostra: Milena Grosso, direttore artistico Domus Artis Gallery Artista: Fathi Hassan, nasce a Il Cairo nel 1957, da famiglia Nubiana. E’ in Italia dal 1979. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 1984 con una tesi sull’influenza dell’arte africana nel cubismo. Nel 1988 è il primo artista africano presente alla sezione Aperto 88- Biennale di Venezia. Durante i suoi studi entra in contatto con il gruppo teatrale “Falso Movimento”, incontrando alcuni intellettuali partenopei quali Lucio Amelio, Filiberto Menna, Gabriele Perretta, Eduardo di Mauro, Enrico Crispolti divenuti ben presto amici e sostenitori della sua arte. Nel gennaio del 2002 viene segnalato alla Biennale di Dakar. Nel dicembre del 2008 è presente a Villa Pisani Venezia con un’antologica che racchiude vari momenti del suo percorso artistico. Il Metropolitan Museum di New York City acquisisce una sua opera intitolata “Santa Moderna 1998” .2005 Washinghton DC, Textures, Smithsonian National Museum of African Art- 2009 New York, Adorned/ Unadorned Skoto Gallery- 2009 Biennale di Venezia. Sede: Domus Artis Gallery, Via Vincenzo Cuoco 4, 80121, Napoli 081-6063111 Amministratore Unico Andrea Ingenito Direttore Artistico Milena Grosso Nuovo spazio espositivo, dal design contemporaneo lineare, con un mix di stile e luci minimal. Luogo di incontro, caffè, art gallery. Ospita performance d’arte tra le più originali. Sempre aperto dal Martedi al Venerdi dalle 11,00 alle 19,30 orario continuo sabato dalle 11.00 alle 13.30, per un nuovo concetto d’arte, da godere tra scambi conviviali. Periodo: 3 dicembre 2009- 3 Gennaio 2010 Organizzazione: Domus Artis, nasce da una solida e comprovata esperienza decennale del suo fondatore Andrea Ingenito e si occupa di intermediazione d’arte contemporanea su tutto il territorio nazionale. Ha uno staff di professionisti esperti nella valutazione e proposizione di opere d’arte uniche, realizzate da grandissimi maestri fautori delle ultime avanguardie storiche che da straordinari artisti emergenti, creando un elevato grado di soddisfazione dei propri collezionisti.

NATALE E CAPODANNO 2010 A SORRENTO: TUTTO IL PROGRAMMA Con l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie nelle piazze e nelle strade di Sorrento, lunedì 30 Novembre, si apriranno ufficialmente i festeggiamenti natalizi griffati “M’Illumino d’Inverno 2009” e le Giornate Professionali del Cinema, che segnano quest’anno la loro trentaduesima edizione. Lunedì alle 20.00 in Piazza Tasso, all’ombra dell’immenso albero si respireranno le atmosfere di Disneyland, con i personaggi di Walt Disney in piazza e la star del film Toy Story, Woody che sarà accompagnato dalla guest-star della serata Fabrizio Frizzi, che ha prestato la voce al personaggio del cartone animato cult per i bambini di tutto il mondo. Insieme agli attori, attrici e tutta la cittadinanza il Sindaco di Sorrento Marco Fiorentino ed i soci della Fondazione Sorrento, che insieme al Comune, alla Regione e alla Provincia anche quest’anno hanno voluto che la città di Sorrento nei giorni più belli dell’anno diventasse una delle mete calde e preferite da chi privilegia le località italiane ai luoghi esotici oltreoceano. Sarà un Dicembre dunque tutto all’insegna del cinema, dei personaggi dello star system, della tradizione e dell’arte, con le mostre allestite a Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, dove dal 5 Dicembre in poi sarà possibile ammirare le tarsie lignee del Maestro Giuseppe Rocco e la mostra di arte presepiale del maestro Marco Ferrigno, immagini fotografiche sul Natale di Antonio Coppola. Sono in calendario concerti ed esibizioni di artisti famosi nelle chiese, nelle basiliche, nei teatri e negli angoli più suggestivi della città. E lungo le principali piazze e strade della ridente località della penisola, per tutta la durata della kermesse, si assisterà all’animazione itinerante con le performance degli artisti del Teatro Eventi L’Arcolaio. Ovviamente non mancheranno gli appuntamenti con le esibizioni delle bande folkloristiche locali, come quella della Piedigrotta Sorrentina e i concerti dell’Orchestra Giovanile dell’Associazione Sorrento Jazz. E per non far dimenticare il tema natalizio le tombolate in Piazza San Nicola e via San Cesareo con degustazione finale dei prodotti tipici e con musiche natalizie, mentre uno dei pezzi forti sarà la serata di beneficenza all’Hilton Sorrento Palace con il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta dal maestro Aldo Sisillo con la partecipazione del pianista Francois –Joel Thiollier, ripreso dalla RAI, ed ancora musica gospel al Teatro Tasso, mentre nella Sala Consiliare del Comune di Sorrento alle ore 11.00 del 31 Dicembre avrà luogo il concerto di Capodanno della Symphony Orchestra per salutare il 2009, sempre il 31 in piazza Tasso l’accensione del “Ciuccio di Fuoco” con lo spettacolo pirotecnico e l’esecuzione della “canzone de lo Capodanno” con la band della Piedigrotta Sorrentina, accompagnata dal tradizionale coro che si leverà dal pubblico della piazza. E dopo lo scoccare di mezzanotte, all’ una in punto il molo di Marina Piccola s’illuminerà di mille luci irradiate dallo spettacolo pirotecnico nella baia del Golfo di Sorrento. Altri eventi ed appuntamenti di spicco si svolgeranno fino ai giorni dell’Epifania, con la calza della solidarietà in collaborazione con il Forum dei Giovani e il Concerto della Fanfara dei Bersaglieri a Piazza Tasso, quando calerà il sipario sulla seconda edizione delle giornate di Natale e Capodanno a Sorrento “M’Illumino d’Inverno 2009-2010” In allegato: Programma dettagliato della manifestazione. Clicca qui per la fotogallery Città di Sorrento Comunicazione e PR. : 0818375265 Dott. Antonino Giammarino : 081 5335246 email : cultura@comune.sorrento.na.it sito : www.comune.sorrento.na.it Fondazione Sorrento tel . 081 878 22 84 - fax 081 877 33 80 sito: www.fondazionesorrento.com e mail: info@fondazionesorrento.com C o m u n e d i S o r r e n t o Fondazione “Sorrento” M'Illumino d'Inverno 2009-2010, II edizione 30 Novembre 2009 - 6 Gennaio 2010 Giovedì 26 Novembre 2009 ore 20,30 Teatro Armida in collaborazione con l’Associazione “Gioia di Vivere”, il Gruppo Recupero e Sviluppo Tradizioni Popolari presenta “DITEGLI SEMPRE DI SI”commedia in due atti di Eduardo De Filippo. Assessorato Pari Opportunità _______________ 28Dicembre 2009 dalle ore 09,30, alle 13,00 mostra didattica dell’arte della Tarsia dal Grandi ad oggi. Assessorato Pubblica Istruzione ________________ Lunedì 30 Novembre 2009 Ore 17,30 - Sala delle Sirene Hilton Sorrento Palace Convention Walt Disney ( per la prima volta aperta al pubblico). Ingresso ad inviti e per le scuole. A seguire : Anteprima nazionale assoluta “La principessa e il ranocchio”, il film Walt Disney del prossimo Natale. Ingresso con biglietto ad invito. _______________ Ore 20.00 Piazza Tasso GRANDE FESTA DISNEY IN PIAZZA - ANIMAZIONE E GADGET. Accensione luminarie e dell'albero di Natale, con il protagonista di TOY STORY. Ospite della serata Fabrizio Frizzi, voce del cartone animato. Ore 21,15 Cinema Teatro Armida ANTEPRIMA NAZIONALE film “ La fisica dell'acqua” con Claudio Amendola e Paola Cortellesi. Saranno presenti gli attori in sala. Serata ad inviti. __________________ Martedì 1 Dicembre 2009 Ore 11,00 Cinema Teatro Tasso LEZIONI DI CINEMA, IN COLLABORAZIONE CON AGISCUOLA Il cinema italiano in cattedra, incontro con un noto attore e/o regista del cinema italiano. Iniziativa per le scuole e per il pubblico. Ingresso ad invito. ______________________ Ore 18,00 Sala delle Sirene Hilton Sorrento Palace ANTEPRIMA NAZIONALE film “Senti chi dice messa”. Ingresso ad invito. _______________________ Ore 20,00 Piazza Tasso Red Carpet Saluto della Città di Sorrento agli ospiti intervenuti. _______________________ Ore 21,00 Cinema Teatro Armida Serata di gala. CONSEGNA BIGLIETTI D'ORO 2009, cerimonia di premiazione, presenta Lorena Bianchetti. Ospiti d'onore premiati e premianti del cinema italiano. Ingresso ad invito. A seguire ANTEPRIMA NAZIONALE “ L'UOMO CHE VERRÀ” con Alba Rohrwacher e Maya Sansa. Ingresso ad invito. ____________________ Mercoledì 2 Dicembre 2009 Ore 11,00 Cinema Teatro Tasso LEZIONI DI CINEMA, IN COLLABORAZIONE CON AGISCUOLA Il cinema italiano in cattedra, incontro con un noto attore e/o regista del cinema italiano. Iniziativa per le scuole e per il pubblico. Ingresso ad invito. _________________________ Ore 18,30 Sale delle Sirene Hilton Sorrento Palace. ANTEPRIMA NAZIONALE “ LA VITA E' UNA COSA MERAVIGLIOSA” con Gigi Proietti, V. Salemme, Nancy Brilli, Enrico Brignano Ospiti a sorpresa. Ingresso ad invito. _________________________ Ore 18,30 – Sala Consiliare del Comune di Sorrento Il Parlamento e il Governo – Forum dei Giovani e Assessorato alle Politiche giovanili ________________________ Ore 21,00 – Cinema Teatro Armida ANTEPRIMA NAZIONALE “ IL PICCOLO NICOLAS E I SUOI GENITORI” Ingresso ad invito. _________________________ Giovedì 3 Dicembre 2009 Ore 11,00 – Cinema Teatro Armida LEZIONI DI CINEMA, IN COLLABORAZIONE CON AGISCUOLA. Il cinema italiano in cattedra, incontro con un noto attore e/o regista del cinema italiano. Iniziativa per le scuole e per il pubblico. Ingresso ad invito. ____________________ Ore 10,00 Teatro Tasso Manifestazione conclusiva del concorso della Scuola Primaria “CONOSCERE IL MARE” a cura dell’Area Marina Protetta Punta Campanella. Assessorato Pubblica Istruzione __________________ Ore 15,30 - Sala delle Sirene Hilton Sorrento Palace ANTEPRIMA NAZIONALE film “TRA LE NUVOLE” con George Clooney. Ingresso ad invito. __________________________ Ore 18.00 Sala delle Sirene Hilton Sorrento Palace ANTEPRIMA NAZIONALE film “ A SINGLE MAN” con Colin Firth e Julianne Moore . Ingresso ad invito. ___________________ Ore 21,00 – Cinema Teatro Armida Film “ HACHIKO” con Richard Gere. Ingresso ad invito. ___________________ GIOVEDÌ 3 Dicembre 2009 Ore 20,30 - Istituto politecnico S. Paolo Concerto del percussionista Ciccio Merolla nell'ambito della manifestazione “Divino vino”. ____________________ Venerdì 4 Dicembre 2009 Ore 17,30 – Cinema Teatro Tasso RETROSPETTIVA: OMAGGIO AL GRANDE MAESTRO DEL CINEMA ITALIANO PIETRO GERMI, proiezione del film “IL FERROVIERE . Ingresso ad invito. ____________________ Ore 19,00 Cineteatro Tasso Documentario PIETRO GERMI IL BRAVO, IL BELLO, IL CATTIVO ________________________ Ore 20,30 – Cinema Teatro Tasso SERATA DI CHIUSURA. PROIEZIONE SPECIALE ANTEPRIMA. OMAGGIO A PIETRO GERMI “SIGNORE E SIGNORI”(copia restaurata),in occasione dei 25 anni dalla morte. Interverranno ospiti e personaggi del mondo del cinema. Ingresso ad invito. ___________________________ Ore 20.30 - Salone annesso alla Chiesa di S.Paolo Concerto del chitarrista brasiliano Yamadou Costa , nell'ambito della manifestazione “Suoni di...vini '09”. Ingresso libero. _______________________ Sabato 5 Dicembre 2009 Ore 18,00 - Villa Fiorentino Sabato 5 Dicembre 2009 ore 18,00 Villa Fiorentino Inagurazione delle mostre di Tarsie lignee del M.o Giuseppe Rocco e di arte persepiale del M° Marco Ferrigno, immagini fotografiche sul Natale di Antonio Coppola. Le mostre resteranno aperte tutti i giorni fino al 6 Gennaio 2010, con orario 10,00 - 13,00 e 15,00 - 21,00. Ingresso libero _____________________ Piazza A. Lauro Mercatino di Natale in collaborazione con il comitato giovanile di Sorrento ______________________ Via San Nicola e Piazzetta dell’Annunziata Mercatino dell’antiquariato in collaborazione con la CONFESERCENTI. _____________________ Campetto Spasiano Torneo di Calcetto in collaborazione con l’Associazione giovanile di Sorrento ___________________________ Ore 20.30 - Chiesa di S. Paolo Concerto dell'arpista Cecilia Chailly nell'ambito della manifestazione “Suoni di...vini '09”. Ingresso libero. __________________________ Dal 5 Dicembre 2009 al 6 Gennaio 2010 Lungo il Corso Italia - da Piazza Tasso a Piazza Veniero Presso gli esercizi commerciali Mostra:” Artisti Sorrentini in Vetrina – Natale 2009” Assessorato al Turismo in collaborazione con l’Ascom e la Confesercenti di Sorrento Coordinatore artistico Prof. Luigi Gargiulo ______________________ Giorni 5, 6 e 8 dicembre 2009 - Località Priora Mercatino dei prodotti tipici (in collaborazione con il comitato “Amici di Priora” e associazione Sorrento Giovani) - Assessorati alla Cultura e Politiche Giovanili. __________________________ Domenica 6 Dicembre 2009 Lungo il Corso Italia e nelle principali piazze cittadine ANIMAZIONE ITINERANTE con l'intervento degli artisti del Teatro eventi l'Arcolaio. ______________________ Ore 20,30 Chiesa di S. Paolo concerto dell’Arpista Cecilia Chailly esibizioni nell’ambito della manifestazione “Suoni di...vini '09”. Ingresso libero ______________________ Nei giorni 06/12/2009 e 10/01/2010, dalle ore 09,00 alle ore 20.00 - Piazza A. Lauro Domenica ecologica - In collaborazione con Penisola Verde - Assessorato all’Ambiente _________________________ Lunedì 7 Dicembre 2009 Lungo il Corso Italia e nelle principali piazze cittadine ANIMAZIONE ITINERANTE con l'intervento della band folcloristica locale “Piedigrotta Sorrentina” _______________________ Martedì 8 Dicembre 2009 Lungo il Corso Italia e nelle principali piazze cittadine ANIMAZIONE ITINERANTE con l'intervento degli artisti del Teatro eventi l'Arcolaio _______________________ Giovedì 10 Dicembre Ore 09,30 Circolo Didattico Vittorio Veneto. I personaggi di Walt Disney - incontrano gli alunni della Scuola dell’infanzia Assessorato Pubblica Istruzione _____________________ Ore 10,00 Teatro Tasso Giornata dei Diritti Umani. I giovani incontrano Maria Falcone e il magistrato Raffaele Cantone - Assessorato Pace e diritti umani. Assessorato alla Cultura ___________________ Ore 12.30 - presso il Chiostro di 5. Francesco Inaugurazione mostra sull’IRAN del fotoreporter Pietro Masturzo. La mostra rimarrà esposta fino al 06.01.2010. Assessorato alla Cultura _________________________ Venerdì 11 Dicembre 2009 Ore 18.30 - Sala Consiliare Comune di Sorrento Incontri di Formazione Politica “Parliamone Insieme” - Forum dei Giovani e Assessorato alle Politiche Giovanili. ___________________________ Ore 20,30 - Salone dell'Azienda Autonoma di Soggiorno Sorrento/S. Agnello concerto del quartetto d'arpe “MELARPA ENSEMBLE” musiche di Haendel, Pachelbel, Naderman, Hoffenbach ed autori moderni. Ingresso libero ________________________ Sabato 12 Dicembre 2009 Ore 20.30 - Basilica di Sant'Antonino Concerto “I Solisti Veneti”. Ingresso libero Concerto speciale in occasione del cinquantesimo anniversario di attività. Ingresso libero ______________________ Domenica 13 Dicembre 2009 salone dell'Azienda autonoma di soggiorno di Sorrento/Sant'Agnello Concerto del quartetto d'archi (violini, viola, violoncello) “ENARMONIA” Musiche di Vivaldi, Scarlatti, Pergolesi e Cimarosa. Ingresso libero __________________ 14 Dicembre 2009 In località Priora Spettacolo Teatrale “Buon Natale Gente” – A cura dell’Associazione la Tua Voce – Assessorato alle Pari Opportunità __________________ Martedì 15/12/2009 dalle ore 17.00 - Piazza Lauro ONG CPS - mostra di prodotti mercato equo e solidale- Assessorato all’Ambiente, Pace e Diritti Umani _________________________ Dal 15 Dicembre 2009 al 10 Gennaio 2010 Dalle ore 18,00 in poi – al Corso Italia Al “Café Latino” , degustazioni natalizie, percorso di tradizioni e gastronomia ___________________________ Mercoledì 16 Dicembre 2009 Corso Italia e principali piazze cittadine Animazione itinerante con l'intervento della band folkloristica locale “Piedigrotta sorrentina” ________________________ 17 Dicembre 2009 Località Casarlano spettacolo di intrattenimento “Buon Natale gente”. Assessorato Pari Opportunità _______________ Venerdì 18 Dicembre 2009 Corso Italia e principali piazze cittadine ANIMAZIONE ITINERANTE con l'intervento della band folcloristica locale “Piedigrotta sorrentina” ______________________ visita ai Presepi Sorrentini - Istituto Polispecialistico San Paolo. Assessorato Pubblica Istruzione _____________________ Sabato 19 Dicembre 2009 Ore 20.30 - Salone Consiliare del Comune di Sorrento Concerto dell'Orchestra di Sorrento “INSIEME IN MUSICA” Musiche di Mozart, Bach, Straus, Handel, e contemporanei. Ingresso libero ____________________________ località Priora Tombolata (Assessorato alla Cultura in collaborazione con il comitato “Amici di Priora”e associazione Sorrento Giovani) _____________________ Informazione e prevenzione per un Natale sicuro in collaborazione con ASPA, Croce Rossa Italiana, Protezione civile, Associazione Pubblica Assistenza ONLUS – Assessorato all’Ambiente e Protezione Civile 20/11 Rione Atigliana - dalle ore 16.00 alle ore 20.00; 22/11 Casarlano - dalle ore 09.00 alle ore 13.00; 26/11 Località Marina Grande - dalle ore 16.00 alle ore 20.00; 29/11 Località Priora - dalle ore 09.00 alle ore 13.00; 06/12 Cesarano - dalle ore 09.00 alle ore 13.00; 11/12 P.zzetta Capo - dalle ore 16.00 alle ore 20.00; 13/12 Località Santa Lucia - dalle ore 09.00 alle ore 13.00) ________________________ In località Atigliana, Priora, Chiesa del Carmine Concerti di Natale in collaborazione con l’associazione Sorrento Giovani ________________________ Domenica 20 Dicembre 2009 Lungo il Corso Italia e nelle principali piazze cittadine ANIMAZIONE ITINERANTE con l'intervento degli artisti del Teatro eventi l'Arcolaio ____________________ Nei giorni 22 Dicembre 2009, 02 e 03 Gennaio 2010 dalle ore 20,00 - In Piazzetta S. Nicola Tombolata con degustazione di prodotti tipici natalizi – In collaborazione con il comitato commercianti di Via S. Nicola ______________________ Martedì 22 Dicembre 2009 Ore 20.30 - Sala Consiliare del Comune di Sorrento Concerto di Natale dell'orchestra giovanile dell'associazione A.T.S Sorrento Jazz. Ingresso libero ________________________ Mercatino natalizio Piazza S. Nicola aperto dalla mattinata Ore 17.00 Piazza S. Nicola Tombolata con degustazione di prodotti tipici e musiche natalizie ____________________ Mercoledì 23 Dicembre 2009 Ore 20.30 - Sala Consiliare del Comune di Sorrento Concerto di Natale dell'Orchestra di Sorrento “INSIEME IN MUSICA” Musiche natalizie e musiche da film. Ingresso libero __________________ Venerdì 25 Dicembre 2009, Ore 19,00 - Corso Italia e in Piazza Tasso Cerimonia di apertura della Caccia al Tesoro – Sfilata delle squadre partecipanti e a seguire, in Piazza Tasso Grande gioco dell’Oca Vivente – 26 e 27 Dicembre 2009 Caccia al Tesoro ________________________ 26 e 27 Dicembre 2009 ore 19,00 località Marina Grande Minifestival per piccoli e grandi “Cantando e Natalizzando in allegria”. Assessorato Pari Opportunità _________________ Sabato 26 Dicembre 2009 Ore 20.30 salone dell'Azienda autonoma di soggiorno di Sorrento/Sant'agnello Esibizione della formazione musicale “NATALEA”, brani tratti dalle pastorali napoletana, calabrese,siciliana e canti della tradizione sarda, recitazione di testi tratti dalla tradizione popolare. Strumenti utilizzati: percussioni etniche, chitarra e chitarra battente, fisarmonica ed organetto, chitarra classica. Voce recitante. Ingresso libero __________________ Domenica 27 Dicembre 2009 Ore 20.30 Teatro Tasso Concerto di musica classica e contemporanea dell’Orchestra Giovanile dell’Associazione ATS Sorrento. Ingresso libero __________________ Martedì 29 Dicembre 2009 Ore 18,30 – Via San Cesareo Tavolate e tombolata, e animazione come ai vecchi tempi Ore 20.30 Hilton Sorrento Palace Concerto della NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI. Serata di beneficienza ad inviti ______________________ Mercoledì 30 Dicembre 2009 Ore 20,30 Teatro Tasso Concerto “Black and White Gospel” eseguito dalla “Focus Sound” ,South Caroline USA , e dal Wanted Corus, Italia. ______________________ Mercoledì 30 Dicembre 2009 ore 10.00 - Presso il Conca Park Hotel Progetto Non solo.... Manifestazione conclusiva - Assessorato alle Politiche Giovanili. ____________________________ Giovedì 31 Dicembre 2009 Ore 11,00 Sala Consiliare del Comune di Sorrento Concerto di Capodanno della “SINPHONY ORCHESTRA” a cura della Società dei concerti di Sorrento. Ingresso libero ________________________ Ore 18,00 Piazza Tasso Accensione del “CIUCCIO DI FUOCO” ed esecuzione della “CANZONE DE LO CAPODANNO” con l'intervento della Piedigrotta Sorrentina band e la gradita partecipazione del pubblico _____________________ dalle ore 22.00 alle, ore 02.00 - Piazza Marinai d’ Italia (Al Porto) I giovani salutano l’Anno Nuovo - (in collaborazione con le associazioni giovanili) ____________________________ Alla Biblioteca Comunale in Piazza Tasso Mostra Autori contemporanei della Campania e “Concerti sotto al Campanile” in collaborazione con l’associazione Sorrento Giovani _________________________ Venerdì 1 Gennaio 2010 Ore 01,00 - Dal molo di Marina Piccola (Porto) Spettacolo pirotecnico nella baia di Sorrento ______________________ Sabato 2 Gennaio 2010 Ore 20.30 salone dell'Azienda autonoma di soggiorno di Sorrento/Sant'Agnello “TARANTELLA STORTA” Concerto dell'Antonello Paliotti quartet ( chitarra e battente, mandolino e mandola, violoncello, percussioni) musiche della tradizione partenopea. Ingresso libero __________________ Giorni 5 e 6 gennaio 2010 - dalle ore 18.00 Casa Comunale La calza della solidarietà (in collaborazione con il Forum dei giovani) ___________________ Mercoledì 6 Gennaio 2010 Piazza Tasso e strade cittadine ed altre location GIORNATE DEL BERSAGLIERE _______________________ Ore 12,00 – Piazza Tasso Concerto della fanfara militare dei bersaglieri Dal 8 al 24 Dicembre, orario continuo 10 > 22 - in Piazza S.Antonino MERCATINO DELLE CURIOSITA' NATALIZIE. Nei giorni 5, 6, 7, 8 Dicembre 2009 In Via Crocevia a Priora Mercatino Natalizio. I ricavati saranno devoluti in beneficenza _________________ 9 Gennaio 2010 in Piazza Tasso (Fauno notte Club) Premiazione della Caccia al Tesoro ___________________ 24 Gennaio 2010 - sala consiliare Premiazione presepi a cura della Bartolomeo Capasso. Assessorato Pubblica Istruzione





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=18238