CASERTA: NON STOP NEWS-CASERTA CRONACA-NON STOP NEWS
Data: Giovedì, 05 novembre @ 09:33:36 CET
Argomento: Cronaca


Notizie cronaca news da Caserta e dal casertano delle ultime 24 ore



FORZE ARMATE: LE CELEBRAZIONI A CASERTA

CASERTA, 4 NOVEMBRE 2009 - La festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è stata celebrate in molti centri della provincia di Caserta. Corone di alloro sono state deposte dinnanzi ai monumenti che ricordano i caduti in guerra. Nel capoluogo la cerimonia si è svolta al monumento ai Caduti di tutte le guerre, presenti, parlamentari , il prefetto Ezio Monaco, e le altre maggiori autorità civili e militari della provincia nonché una larga rappresentanza di Militari interforze. Una larga rappresentanza di studenti,poi, ha partecipato alla visita guidata della Brigata Bersaglieri "Garibaldi" che ha sede nella caserma "Ferrari Orsi", per l'occasione aperta al pubblico . Ad Aversa la ricorrenza è stata ricordata alla presenza delle maggiori autorità civili e militari e degli studenti delle scuole cittadine, in piazza Municipio, organizzata dal comune in collaborazione con l'Associazione nazionale Carabinieri, presieduta dal generale Domenico Cagnazzo, e la Scuola Media "Parente". La manifestazione, allietata anche dal suono dei flauti dei piccoli alunni della Scuola Media Parente che hanno eseguito l'Inno nazionale italiano ed Europeo si è conclusa con la recita della Preghiera del Soldato e la benedizione dell'arcivescovo della Diocesi di Aversa, nonsignor Mario Milano.

CACCIA: SORPRESI IN BATTUTA NELLA RISERVA ALLA FOCE VOLTURNO

CASERTA, 4 NOVEMBRE 2009- Quattro fucili ed alcune centinaia di cartucce sono stati sequestrati da Guardie del Corpo Forestale dello Stato di Castel Volturno, ad altrettanti cacciatori in località "Sogliotelle", di Villa Literno, all'interno della riserva naturale Regione "Foce del Volturno -Garigliano". Si tratta, hanno spiegato gli investigatori di una vasta zona di circa 1.540 ettari che comprende la fascia terminale del fiume Volturno, due lunghi tratti litoranei a nord e a sud della foce e l'intero bacino del lago di Patria. E' un'area di grande bellezza e tra le poche in Italia , dove è possibile osservare il Cormorano, l'Airone cenerino, la Garzetta, l'Airone rosso, la Sgarza a ciuffetto, l'Airone guardabuoi, il tarabusino, ed altrui uccelli acquatici, oltre numerose specie di rapaci come il Falco della palude, il Falco pescatore e il Gufo di palude. In riserva non e¿ possibile praticare la caccia e per i trasgressori e¿ prevista la confisca delle armi e delle munizioni e la denuncia alla Procura della repubblica.

CRIMINALITA': IMMIGRATO RUBA AUTO E FORZA POSTO DI BLOCCO

CASERTA, 4 NOVEMBRE - Un immigerato albanese, Akfred Mera, di 27 anni è stato arrestato dai carabinieri di Capua dopo un inseguimento. Il giovane aveva rubato una "Mercedes" a Cuneo ed intendeva venderla ad alcuni ricettatori nel casertano. L' immigrato ha forzato un posto di blocco, e nel corso dell' inseguimento, a causa dell' elevata velocità, ha sbandato e ha danneggiato quattro auto parcheggiate in una strada del centro storico di S. Maria Capua Vetere, prima di urtare violentemente contro il muro di cinta di un edficio. L' albanese, che era già stato denunciato in passato, è stato arrestato con l' accusa di ricettazione, resistenza ed oltraggio al pubblico ufficiale.

INFLUENZA A: CANCELLO ARNONE, SINDACO CHIUDE LE SCUOLE

CASERTA, 4 NOVEMBRE 2009 - Il sindaco di Cancello Arnone (Caserta), Pasqualino Emerito, ha disposto, la chiusura delle scuole cittadine, da oggi fino a dopodomani. Il provvedimento sarebbe stato adottato, d'intesa con le competenti autorità sanitarie, a seguito di due casi sospetti di influenza A che avrebbero colpito due studenti. Si tratta, ha spiegato lo stesso sindaco, di un provvedimento disposto solo a scopo cautelativo. Anche nelle scuole casertane si sta registrando una notevole assenza di studenti, soprattutto nelle elementari e materne.

AMBIENTE: BRACCONIERE CATTURAVA CARDELLINI, DENUNCIATO

CASERTA, 4 NOVEMBRE 2009- Un bracconiere è stato sorpreso da una pattuglia del Corpo Forestale dello Stato di Caserta, mentre, sulla collina che sovrasta Maddaloni, catturava cardellini, uccelli di specie protetta, utilizzando una grande rete e, come richiamo, alcuni esemplari di cardellini chiusi in gabbiette. L' uomo, B.V., di Maddaloni, è stato denunciato. Le guardie Forestali gli hanno sequestrato cinque cardellini usati come richiami vivi, nove cardellini ed un regolo appena catturati, cinque gabbie ed una rete per uccellagione. Gli uccelli sequestrati sono stati poi liberati all' interno del parco della Reggia di Caserta.

CRIMINALITA': MINORE ALBANESE SCIPPA DONNA NEL CASERTANO

CASERTA, 4 NOVEMBRE 2009- Due scippatori, uno dei quali è un immigrato albanese minorenne sono stati arrestati al termine di un inseguimento dai carabinieri a Curti (Caserta). Donato Martucci, 21 anni, di Casagiove ed un albanese di 17 anni a bordo di un ciclomotore, in una zona centrale di Curti, hanno scippato la borsa ad una donna di 69 anni. Una pattuglia di carabinieri, che era in servizio nella zona, é riuscita a bloccare i due poco dopo ed a recuperare la borsa. Martucci è stato arrestato, mentre il 17 enne albanese è stato segnalato alla procura dei minori.

USURA: ARRESTI DOMICILIARI PER UN'ANZIANA NEL CASERTANO

CASERTA, 4 NOVEMBRE 2009 - Una anziana di Cancello Arnone, I.C. di 76 anni è stata arrestata dai carabinieri con l'accusa di usura. La donna, che, considerata l'età ha ottenuto il beneficio degli arresti domiciliari è accusata, in particolare, di avere preteso la restituzione del prestito di 2000 euro,concesso ad una impiegata di Cancello Arnone ed interessi medi mensili del 10 per cento della somma , dall'agosto del 2007 al luglio scorso . Le indagini sull'episodio di usura da parte dell'anziana sono state condotte dai carabinieri della locale Stazione.

CAMORRA: RITROVO PREGIUDICATI, CHIUSI BAR A C. DI PRINCIPE CASERTA, 4 NOVEMBRE 2009 - Due bar di Casal di Principe, in via Cavour e via San Donato, sono stati chiusi per 15 giorni perché ritrovo abituale di pregiudicati. Il provvedimento è stato adottato -in base alle norme del testo unico di Pubblica Sicurezza - dal questore di Caserta Guido Longo in seguito alle indagini della Squadra Mobile di Caserta, diretta dal vicequestore Alessansdro Tocco.

Casertasette . com





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=18014