MEDICINA, CANCRO AL SENO: RIUNIONE VERTICI CENTRI SENOLOGIA IN CAMPANIA
Data: Venerdì, 25 settembre @ 13:04:38 CEST
Argomento: Medicina




CASERTA, 24 SETTEMBRE 2009 - I dati sulla diffusione precoce del tumore al seno sono allarmanti: in Italia il cancro alla mammella è in costante aumento, con percentuali di incremento che tra il 2000 e il 2005 hanno quasi raggiunto la media del 30 per cento. I dati diventano ancora più allarmanti se si lascia scorrere l'indice sull'età delle pazienti. Il tumore al seno colpisce le donne di età compresa tra i 25 e i 44 anni. Numerose anche le ragazze al di sotto dei 20 anni. Sfuggendo a percorsi clinico-strumentali, poco codificati, nella maggior parte dei casi le neoplasie vengono diagnosticate in maniera occasionale, cosa questa che determina un inevitabile ritardo nella diagnosi. Per fare il punto sull'accessibilità ai percorsi di cura mirati e i progressi terapeutici in campo oncologico, l'Istituto dei tumori di Napoli, Fondazione G.Pascale, ha riunito gli otto centri di Senologia accreditati dalla Regione Campania (Salerno, Benevento, Avellino, Caserta, il Cardarelli, i due Policlinici e il Pascale, ovviamente, come centro di coordinamento regionale). L'appuntamento è per sabato 26 settembre nell'Aula Cerra dell'Istituto a partire dalle ore 9. Istituzioni, scienza e media si confronteranno per tutta la giornata. I lavori, coordinati dal direttore del Dipartimento di Senologia, Giuseppe D'Aiuto, verranno introdotti dal direttore generale del Pascale, Tonino Pedicini e quello scientifico, Aldo Vecchione. Interverrà l'assessore regionale alla Sanità, Mario Santangelo. Il convegno verrà anticipato da un galà di beneficenza, promosso dall'Alts (associazione nazionale per la lotta ai tumori del seno) in programma venerdì sera nei saloni del Circolo Nautico Rari Nantes. L'obiettivo della serata: quello di raccogliere fondi destinati a finanziare una nuova campagna di sensibilizzazione alla prevenzione senologica per le donne al di sotto dei 40 anni. Il galà sarà aperto alle 20.30 da una cena buffet con biglietti in prevendita (www.galaunderforty.org). La soiree avrà come protagonisti tre uomini che rappresentano il mondo dell'arte, del design e della musica campana nel mondo. Per la fotografia nei saloni del Circolo l'Alt presenterà le sue nuove immagini di comunicazione scattate dal fotografo Sergio Golia. Per la musica, alle 22.30, la band di Marco Zurzolo si esibirà in una performance live dei suoi brani più celebri. Un creatore di gioielli, il designer Gustavo Renna, donerà all'Alts una sua creazione esclusiva di gioielli in oro, pelle e vetri di Murano. Casertasette





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=17759