LE NOZZE DI FIGARO ALLA REGGIA DI CASERTA: OMAGGI PRESSO REGGIA TRAVEL
Data: Giovedì, 23 luglio @ 19:44:39 CEST
Argomento: Spettacoli




CASERTA, 23 LUGLIO 2009 - L’Amalfi Coast Music & Arts Festival torna alla Reggia di Caserta, stavolta con la messa in scena de “Le Nozze di Figaro”. Come tradizione, la rassegna itinerante targata Usa fa calare il sipario sul suo prestigioso cartellone con un’opera lirica, e lo fa ancora una volta alla Reggia Vanvitelliana, nella preziosa cornice del Teatro di Corte, sabato 25 luglio (ore 21). Il capolavoro mozartiano, che sarà allestito in versione semi-stage, vedrà l’americano Joseph Walsh della Virginia Opera alla direzione dell’Orchestra Collegium Philarmonicum, ensemble campano, e impegnerà cantanti selezionati in audizioni tenute a Washington e New York. I ruoli dell’opera saranno interpretati da artisti di formazione e provenienza statunitense seppur di varie nazionalità: Christopher Harrison (Figaro), Catherine Hancock (Susanna), Paul Doucet (Conte d’Almaviva), Alia Waheed (Contessa d’Almaviva), Fascha Patrick (Cherubino), Sarah Taylor (Marcellina), Glenn Ellington (Bartolo), Wayne Jennings (Basilio), Lauren Frankovich (Barbarina), Darrick Speller (Antonio). Per l’allestimento sarà impegnata anche la voce recitante dell’attore napoletano Ottavio Costa, le cui narrazioni sostituiranno i recitativi, guidando, così, il pubblico nella comprensione delle vicende dell’opera. Un accorgimento già adottato per passate produzioni del festival e apprezzato dagli spettatori. Organizzato dallo statunitense Center of Musical Studies con il supporto logistico in Italia di Studioesse, per quasi un mese il festival ha offerto concerti di musica classica e recitals lirici nelle più suggestive locations campane dando vita anche quest’anno ad una community internazionale di artisti. Ne hanno fatto parte musicisti di grande spessore come Michele Campanella, il Fine Arts Quartet, insieme a rinomati pianisti e cantanti americani, non solo in qualità di performers ma anche come insegnanti della sezione didattica del festival che ha richiamato giovani allievi da tutto il mondo. Oltre agli artisti, sono giunti al seguito del festival anche tanti turisti d’oltreoceano, attratti dal suo affascinante itinerario. Tutto ciò grazie alla campagna messa in atto con importanti eventi negli Usa, promuovendo sia il territorio sia il programma musicale e didattico. Così il festival, nonostante la forte crisi internazionale, è riuscito a garantire in questa edizione lo stesso numero di presenze dello scorso anno, che si aggira intorno a qualche migliaio di pernottamenti nell’arco di un mese. Al concerto nella splendida cornice del Teatro di Corte prenderanno parte circa 150 ospiti statunitensi ed una delegazione della National Gallery of Art di Washington D.C., una della più prestigiose istituzioni museali al mondo. L’ingresso è gratuito e rigorosamente su invito. L’organizzazione metterà a disposizione degli appassionati casertani un numero limitato di inviti che saranno ritirabili presso Reggia Travel, fino ad esaurimento, nei giorni di venerdì 24 e sabato 25 luglio. Un altro contingente di inviti sarà messo invece a disposizione di alcune delle strutture alberghiere del territorio come omaggio per i propri clienti che soggiorneranno a Caserta nel weekend.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=17534