SCUOLA, PRIMAVERA D'EUROPA: SUCCESSO INIZIATIVA PROVINCIA
Data: Venerdì, 26 marzo @ 06:24:36 CET
Argomento: Enti e Comuni




"L'Europa dei cittadini può realizzarsi soltanto attraverso le Autonomie locali. Voi giovani dovete partecipare alla vita politica della comunità di cui fate parte, perché la costruzione del continente che vogliamo non può prescindere da una legittima e sacrosanta spinta dal basso che le giovani generazioni devono con il loro entusiasmo alimentare". E' il giudizio del presidente della Provincia di Caserta, Riccardo Ventre espresso oggi ai tanti studenti che hanno aderito alla "Primavera d'Europa", un' intera giornata di attività promossa dall'Ente di corso Trieste, in collaborazione con l'O.R.E.G. (Osservatorio Regionale Europa Giovani), e rivolta a tutte le scuole secondarie superiori di Terra di Lavoro, con l'obiettivo di riflettere insieme e confrontarsi sul ruolo dei giovani nell'Europa del domani. Alla vigilia della scadenza del prossimo 1 maggio, che segnerà l'allargamento dell'Unione a 10 nuovi Paesi (il più grande dal giorno della sua fondazione), la Provincia di Caserta ha radunato presso l'auditorium di via Ceccano centinaia di ragazzi. A loro è stato distribuito il progetto di trattato che istituisce la Costituzione per l'Europa e del materiale sulle politiche comunitarie. "Presto inaugureremo lo Sportello Europa - ha detto Ventre -, un ulteriore punto di contatto con i giovani, che servirà a fornire informazione ed un primo accompagnamento ai ragazzi che desiderano partecipare attivamente al grande processo di costruzione dell'Unione. In Provincia uno staff ben assemblato di esperti si interfaccerà con gli utenti invitandoli a sentirsi sempre più cittadini europei, offrendo loro la possibilità di entrare a far parte di quell'enorme circuito di persone che a vario titolo collaborano alla realizzazione del continente che vorrebbero". "Il ruolo dei giovani nell'Europa del domani", questo il titolo della tavola rotonda tenutasi questa mattina, ha registrato l'intervento inaugurale di Riccardo Ventre che, nella sua duplice veste di presidente della Provincia e membro del Comitato delle Regioni dell'Ue, ha relazionato sul rapporto tra giovani, autonomie locali ed Europa. Sono anche intervenuti il dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale Ercole Ammaturo, il presidente dell'O.r.e.g. Ginevra Del Vecchio, il coordinatore dell'Osservatorio sulla Convenzione Europa Francesco Tufarelli e il presidente nazionale di Eurodesk Ramon Magi.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1747