CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL'ESTERO: MEETING A CASERTA
Data: Giovedì, 02 luglio @ 16:16:23 CEST
Argomento: Economia




CASERTA, 2 LUGLIO 2009 - E’ sul mercato estero che la CCIAA di Caserta è impegnata ad investire tanta parte delle proprie energie. “L ‘export è una delle voci più significative del nostro Pil. E’ naturale dunque che, nei nostri piani sia annuali sia pluriennali – spiega Mario Farina, presidente dell’ente – l’internazionalizzazione sia stata indicata come una delle leve strategiche più concrete per il rilancio, non solo economico, del nostro territorio”. E’ in questa ottica che si inquadra il X Meeting dei segretari generali delle camere di commercio italiane all’estero, in programma dal 5 al 9 luglio. L’evento – il primo del genere che si tiene a Caserta – vedrà la partecipazione di 74 segretari generali in rappresentanza di 48 Paesi di ogni continente. Fornirà l’occasione più propizia in cui mettere a punto un percorso di idee e programmi che siano di sostegno e guida per le esportazioni dei nostri produttori, alla luce delle esigenze che il mercato impone”. Il clou è fissato per il 6, quando si darà vita ad una sessione di studi sul rilancio del territorio. E’ prevista la partecipazione di esponenti del governo; del presidente della giunta regionale campana; di studiosi ed esperti del settore. “Insieme – sottolinea il presidente – affronteremo i temi della promozione e della valorizzazione dell’economia locale”. Non meno importante è l’appuntamento dell’otto, quando gli esperti delle CCIE si confronteranno con gli oltre 90 imprenditori che hanno dato la loro adesione. Nella circostanza, gli incontri serviranno a definire quali siano le possibilità che i singoli operatori hanno di avviare o migliorare, a seconda dei casi, la propria presenza in un determinato Paese. “In definitiva – continua Farina – il convegno deve evidenziare, da un lato, le problematiche del territorio, anche alla luce del più generale quadro economico attuale, con le soluzioni che si stanno studiando sia a livello locale sia nazionale; dall’altro, valorizzare il legame tra il territorio ed i mercati esteri, mettendo in evidenza le caratteristiche della strategia promozionale, che si intende attuare, cui la rete delle CCIE è in grado fornire un più che significativo contributo”. Ma c’è di più. “Con questo evento – conclude il presidente – che si celebra per la prima volta in Terra di Lavoro, intendiamo anche lanciare un messaggio: la crisi che ci ha investiti, qui come nel resto del Paese, la vogliamo considerare come una opportunità, grazie alla quale costruire un progetto che aiuti a rimettere in moto l’economia, non solo casertana”.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=17364