DATI INAIL: A CASERTA E PROVINCIA MENO OCCUPATI E MENO MORTI BIANCHE
Data: Mercoledì, 24 giugno @ 23:14:55 CEST
Argomento: Lavoro




CASERTA, 24 GIUGNO 2009 - La Campania fa registrare una flessione significativa degli infortuni sul lavoro e una diminuzione, seppur minima, degli incidenti ad esito mortale. Sono i dati emersi dal rapporto Inail 2009, presentato oggi dal presidente commissario dell'istituto Marco Fabio Sartori, nella sala della Lupa a Montecitorio, alla presenza del presidente della Camera Gianfranco Fini e del ministro Del Lavoro Maurizio Sacconi. La conferenza è stata trasmessa in streaming nella sala proiezioni dell'Inail di Napoli dove i dirigenti regionali si sono mostrati soddisfatti dell'esito ottenuto sul territorio campano: il 4,6% in meno di infortuni e tre morti in meno sul lavoro rispetto all'anno scorso. "Finalmente una buona notizia - ha commentato il dirigente regionale vicario, Marco Campo - ed è il risultato di un impegno forte dell'Inail puntato alla prevenzione. L'attività di formazione fatta nelle scuole, le aziende che danno il massimo e i nostri progetti ci hanno premiato". Per i protocolli che hanno come obiettivo la "cultura della sicurezza" l'Inail Campania stanzia ogni anno un milione di euro. La provincia con uno scarto più forte rispetto ai dati 2008 é quella di Caserta: "Anche perché - dichiara Campo - è la provincia con meno occupazione". Soddisfatta anche la dirigente regionale Ida Volino: "L'obbiettivo per l'anno prossimo è quello di fare sempre meglio, non possiamo accontentarci. Tutto questo - spiega la Volino - è il risultato della prevenzione a tutto campo e dei progetti mirati a categorie di lavoratori differenti. Si deve continuare con la monitorizzazione continua del territorio e con la mappatura del rischio".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=17282