SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: A CASERTA SEMINARIO PMI CAMPANIA
Data: Martedì, 16 giugno @ 20:38:32 CEST
Argomento: Lavoro


1° Seminario Scientifico Salute e Sicurezza Sul lavoro I modelli di organizzazione e gestione imposti dal dlgs 231/01 Mercoledì 17 giugno 2009 ore 17.00 Nuovo Contemporaneo Casa del Fascio Piazza Matteotti, 47 - Caserta



CASERTA, 16 GIUGNO 2009 - Legislazione, dialogo sociale, spinta al progresso e individuazione di pratiche migliori, responsabilità più stringenti per le imprese e per i datori di lavoro, incentivi economici, sono i temi del Seminario scientifico , promosso, proprio in Caserta, nel cuore di “Terra di Lavoro” dall’associazione PMICAMPANIA in collaborazione con L’ordine degli ingegneri di Caserta dal presidente Vittorio Severino, l’associazione ADC (Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Sindacato Nazionale Unitario Sezione di Caserta) con il presidente Giuseppe Balbi, il seminario ha avuto il patrocinio dell’università degli Studi di Napoli Parthenope, dell’ Ordine degli Architetti di Caserta e dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Caserta e del dirigente Vincenzo di Matteo, Coldiretti Campania ed Associazione ex allievi Nunziatella Il Sindaco di Caserta Ing. Nicodemo PETTERUTI aprirà il seminario con i saluti istituzionali ed il benvenuto alle autorità territoriali e politiche intervenute. Interverranno in qualità di relatori: S.E. Dott. Prof. Vincenzo CARBONE (Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione), il Dott. Donato CEGLIE (Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere), l Ing. Fulvio Campagnuolo (Presidente Pmicampania), l’ Ing. Michela SUPPA (Ordine degli Ingegneri di Caserta) ed il dott. Giuseppe BALBI (Presidente A.D.C. Caserta) L’iniziativa, sancisce un momento decisivo di scambio tra i massimi giuristi ed esperti del settore di livello nazionale , costituendo un'occasione unica di confronto sulle strategie per la valutazione e gestione dei fattori di rischio nell'ambito delle nuove prospettive del mondo del lavoro, un segnale di riscatto e di rilancio proprio da un territorio bistrattato e violentato dalla criminalità ed a tal proposito in considerazione della straordinaria attività svolta in terra di lavoro durante la serata sarà consegnato un attestato di merito al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caserta Colonnello Carmelo BURGIO.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=17208