EMERGENZA RIFIUTI: INTERVENTI DI SAGLIOCCO E SANTULLI (FI)
Data: Venerdì, 19 marzo @ 10:08:31 CET
Argomento: Ambiente




"Va dato atto al neocommissario per l'emergenza rifiuti per l'impegno assunto oggi in commissione ambiente perché sul territorio della provincia di Caserta, considerato per anni lo sversatoio principale della Campania, non vengano più sovrapposte devastazioni su devastazioni": lo ha detto il consigliere regionale di Forza Italia Giuseppe Sagliocco, segretario della IV Commissione Ambiente, a margine dell'audizione del neo commissario per l'emergenza rifiuti Corrado Catenacci svoltasi oggi presso la sede del Centro Direzionale di Napoli. "Si tratta di un'inversione di tendenza - ha detto Sagliocco - che va salutata con favore e che marca una decisa differenza tra la nuova gestione del Commissariato straordinario e quella precedente". "L'audizione di oggi marca una netta differenza rispetto ad un passato caratterizzato dall'assenza e dal silenzio dell'ex commissario. Si tratta - ha concluso - di un buon inizio che fa ben sperare. E non solo per il Casertano".

Una interrogazione urgente al ministro dell'Ambiente Altero Matteoli sulla situazione critica della raccolta rifiuti ad Aversa (Caserta) è stata presentata dall' on. Paolo Santulli (Fi). Il parlamentare campano, nel sottolineare come l'emergenza rifiuti della Regione Campania sia particolarmente grave nel Casertano ed in particolare ad Aversa, dove molte strade sono bloccate da cumuli di immondizie, sono stati chiusi negozi ed é stata disposta anche la chiusura delle sedi scolastiche ed universitarie, riducendo allo stremo la popolazione e mettendo in evidente pericolo la salute pubblica, ha sollecitato il ministro ad intervenire tempestivamente disponendo, per quanto nelle sue competenze, interventi urgenti e risorse sostanziali per risolvere, nell'immediato, il problema che desta grave allarme ed impedisce il normale svolgimento delle attività cittadine. Il deputato aversano, inoltre, ha invitato Matteoli a sollecitare gli organi regionali competenti affinché predispongano tutti gli strumenti ordinari e straordinari per ripristinare, quantomeno,una situazione di sostenibilità. "E' inaudito ed immorale che, nel terzo millennio, si possano verificare, con cadenze ormai cicliche, certi tipi di problemi di igiene e non è accettabile - ha concluso Santulli - che ogni volta la lentezza ed in alcuni casi la disattenzione burocratica debbano punire la cittadinanza e l'amministrazione stessa inerme dinnanzi ad un siffatto stato di crisi".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1684