CASERTA, DENUNCIA DI FORZA ITALIA: TROPPI RINVII SUL POLICLINICO
Data: Mercoledì, 17 marzo @ 14:51:04 CET
Argomento: Sanità




Il problema della delocalizzazione dell'attività estrattiva sui monti Tifatini che sovrastano le frazioni di Centurano e san Clemente di Caserta e la realizzazione del Policlinico della seconda Università di Napoli,da costruire in un'area già individuata dal Comune e dal rettorato, sono stati esaminati dal coordinamento provinciale di Forza Italia. Alla riunione hanno partecipato , tra gli altri, il vice coordinatore regionale degli azzurri, on. Nicola Cosentino, il sindaco di Caserta, Luigi Falco, i consiglieri regionali Pietropaolo Ferraiuolo, Paolo Romano e Giuseppe Sagliocco. In una nota, diffusa in serata è detto, tra l'altro, che per quanto riguarda in particolare il Policlinico, il coordinamento provincia di FI, chiede ai privati, ai cittadini, agli studenti di "condividere la nostra battaglia intesa a realizzare l'importante struttura ospedaliera nel capoluogo. Chiederemo, prosegue la nota, da subito la convocazione di una seduta consiliare regionale sul tema cave, solleciteremo l'impegno dell'apposita commissione regionale e, nel caso non ottenessimo risposte forti, chiare ed esaustive organizzerremo dei sit-in presso le stesse cave". La presa di posizione del Coordiamento di Forza Italia , è stato spiegato nel corso di un incontro con i giornalisti,é da mettere in relazione al ricorso presentato dalla società Moccia, che produce cemento,con stabilimento a poca distanza in linea d'aria dalla zona scelta per la costruzione del Policlinico e,dunque, incompatibile con la nuova destinazione dell'area. Il ricorso al Comune ed alla Seconda Università dei legali del cementificio Moccia punta ad ottenere la sospensione delle operazioni di esproprio dei terreni sui quali dovrà essere costruito il Policlinico. In particolare, è stato chiesto al Tar l'annullamento, previa sospensione della delibera del consiglio comunale di Caserta e di altri atti, relativi alla delocalizzazione degli impianti estrattivi prevista entro il 2006. Per Nicola Cosentino "il ricorso della società Moccia contro la costruzione del policlinico costituisce l'ennesimo tentativo di procrastinare un'iniziativa rivolta alla città casertana ed alla provincia ed indirizzata ad evitare quello sviluppo da noi più volte auspicato in favore di Terra di lavoro e della nostra popolazione".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1674