EVENTI, I GIOIELLI DELLA PROVINCIA DI CASERTA: TAPPA A FORMICOLA
Data: Venerdì, 20 marzo @ 18:49:08 CET
Argomento: Cultura




CASERTA - “Economia, cultura e turismo, volano per lo sviluppo”. Questo il titolo del convegno che domani sabato 21 marzo alle 15 nello splendido scenario del Monastero Verginiano di Formicola darà il via alla manifestazione “i Gioielli della provincia di Caserta”, promossa da Asso Artigiani Imprese e in programma da marzo a luglio prossimi. Dieci giornate di studio, convegni, seminari, mostre ed incontri culturali che avranno come cornice il territorio casertano con la sua storia, le sue bellezze e la sua cultura. I lavori del convegno, dopo i saluti del sindaco di Formicola Andrea Stanga, della parlamentare Giovanna Petrenga e del presidente del Consiglio Regionale della Campania Sandra Lonardo, saranno introdotti dal presidente di Asso Artigiani Imprese Nicola De Lucia. Quindi, la tavola rotonda, coordinata dal preside della Scuola di Alta Formazione Jean Monnet Gian Maria Piccinelli, che vedrà la presenza di Loredana Conti dirigente del settore Musei della Regione Campania, Anna Filomena De Simone sindaco di Roccaromana, Domenico dell’Aquila vicepresidente della Provincia di Caserta, Antonio Farinaro segretario provinciale della Uil, Maria Rosaria Iacono funzionario della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Caserta e Benevento, Matteo Palmisano presidente Lipu Campania. Le conclusioni saranno affidate al vicepresidente della commissione affari costituzionali al Parlamento Europeo Riccardo Ventre. “Sarà l’occasione questa - sottolinea De Lucia - per presentare la proposta di legge regionale sugli eco musei per la preservazione delle tracce delle società rurali e la conservazione dell’ambiente. La provincia di Caserta e i suoi 104 comuni posseggono un prezioso patrimonio produttivo legato al tessuto sociale e imprenditoriale. Per tale motivo l’Asso Artigiani Imprese Caserta ha ideato un percorso di rivalutazione del patrimonio del nostro amato territorio con il duplice ed ambizioso progetto di favorire, da un lato, il recupero del senso di orgogliosa appartenenza a un territorio e, dall’altro, l’avvio a un sistema di rete e di sviluppo di buone prassi che proietti l’imprenditoria artigiana, la cultura, il turismo di Terra di Lavoro in una prospettiva di internazionalizzazione”. Plaude all’iniziativa l’europarlamentare Ventre: “Il progetto lanciato dell’Asso Artigiani Imprese va verso il recupero e la valorizzazione di un territorio che negli ultimi tempi è stato dimenticato se non mortificato. Ben vengano questi spunti che devono poter creare sviluppo per la nostra provincia”. Per il segretario della Uil “è importante puntare su quelle che sono le nostre potenzialità e promuoverle anche all’esterno in modo da superare la crisi che investe il mondo intero, ma che tocca in modo particolare la provincia di Caserta”. La kermesse si avvale del patrocinio dei Ministeri dell’Agricoltura, dei Beni e le Attività Culturali, della Giunta regionale della Campania, della Provincia, dell’Ept e del Corpo Consolare di Napoli. Quindi, la Seconda Università di Napoli e il Sacro Militare Ordine Costantiniano. Tra i comuni che sostengono l’iniziativa: Caserta, Aversa, Capua, Casagiove, Cellole, Formicola, Maddaloni, Roccaromana, San Felice a Cancello, Santa Maria Capua Vetere e Sessa Aurunca. (20 marzo 2009)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=16636