PAROLE A VANVERA, CORONELLA NON CAPTA LA PROVOCAZIONE DI GAROFALO
Data: Sabato, 14 marzo @ 18:21:20 CET
Argomento: Alimentare




CASERTA - Nessuna norma lo prevede, ma il parlamentare Gennaro Coronella, confondendo una 'provoazione' lanciata dal produttore caseario Raffaele Garofalo, lancia un comunicato su un fantomatico commisariamento del Consorzio Tutela di Bufala Campana Dop. Il Governo nomini un commissario straordinario a tutela dell'intera la filiera della mozzarella dop campana. Lo chiede in una nota Gennaro Coronella, parlamentare del Pdl. "Le dimissioni del Presidente del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana - spiega Coronella - e la durissima presa di posizione delle categorie produttive, impongono una seria riflessione su tutte le problematiche che investono il comparto zootecnico che rappresenta il PIL della regione Campania. La tracciabilità del latte di bufala prodotto in Italia e quello introdotto dell'estero; il piano sanitario per l'eradicazione di tutte le malattie infettive ed infestive della bufala; il controllo degli animali dalla contaminazione degli alimenti da diossina; il corretto approvvigionamento del latte di bufala; una commercializzazione più corretta e controllata. Sono queste le problematiche che non hanno ancora trovato una perfetta soluzione anche per l'accavallarsi di competenze istituzionali". "In questo momento di profonda crisi economica non ci possiamo permettere passi falsi: la mozzarella di bufala è una ricchezza che va tutelata e salvaguardata. Pertanto, sposo in pieno la proposta del rappresentante di Confindustria Caserta, Raffaele Garofalo (il quale aveva lanciato una provocazione ben consapevole che non è previsto, per la fattispecie) , per la nomina di un Commissario Straordinario che, con l'ausilio di una struttura agile ed operativa, in tempi brevi, affronti e risolva tutta la complessa problematica. In proposito si ricorda che il 09/12/08 il Consiglio regionale della Campania, all'unanimità, ha chiesto l'intervento del Governo nazionale per uno specifico provvedimento anche a tutela del livello occupazionale del comparto e del consumatore. Inoltre, in data 03/02/09, la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha approvato, all'unanimità, la risoluzione n. 7 - 00101 recante le iniziative per fronteggiare la crisi della filiera bufalina", conclude la nota. (14 marzo 2009)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=16574