CASERTA, MINACCE A GIORNALISTA: ATTESTATI DI SOLIDARIETA'
Data: Giovedì, 26 febbraio @ 09:41:10 CET
Argomento: Cronaca




PIGNATARO MAGGIORE (CASERTA) – E’ stato il giorno dell’intimidazione, ma anche di tanta solidarietà espressa al giornalista Enzo Palmesano, vittima di un episodio minaccioso sul quale indagano i carabinieri. Note di affetto e vicinanza sono arrivate da ogni parte: dall’Ordine dei giornalisti della Campania, presieduto Ottavio Lucarelli al sindaco di Pignataro Maggiore, Giorgio Magliocca; dal presidente della Provincia di Caserta, Alessandro de Franciscis, al segretario provinciale del Partito Democratico, Enzo Iodice; dai senatori dell’Italia dei Valori a nome di Giacinto Russo, a Luciano Passariello, presidente della commissione regionale Anticamorra; dal coordinatore regionale di Forza Italia, Nicola Cosentino e dal consigliere regionale azzurro Fulvio Martusciello, al giornalista Carlo Pascarella, conterraneo di Palmesano ed autore di svariate denunce contro il clan Ligato. E ancora: dalla presidenza del Consorzio Icaro, a don Luigi Ciotti. «Esprimo a titolo personale, a nome dell’intera amministrazione comunale – ha scritto in una nota il sindaco Magliocca - totale e incondizionata solidarietà al giornalista Palmesano auspicando che il fronte anticamorra possa trovare la giusta unità in questa dura e difficile battaglia». Una condanna ferma, per il vile atto, è arrivata dal presidente della Provincia di Caserta, De Franciscis e dal fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, nel corso di un incontro con sindaci e amministratori di Terra di Lavoro. «L’attentato ai danni di Palmesano – ha riferito il segretario provinciale del Pd, Iodice - è un atto vile, un tentativo inutile di mettere il bavaglio alle denunce contro la camorra in un’area difficile come quella di Pignataro Maggiore». Dello stesso tenore anche gli interventi di Luciano Passariello, presidente della commissione regionale Anticamorra, per il quale «ad essere vittime di questi spietati aguzzini sono coloro i quali lavorano per far emergere la verità e contrastare il muro di silenzio». Per il consigliere regionale Fi, Martusciello «è doveroso e quanto mai essenziale far luce su quanto accaduto», mentre per il senatore Russo dell’Idv «episodi come questo rattristano e dimostrano quanto gli organi di informazione siano sotto attacco». Secondo il parlamentare azzurro Cosentino, «ancora una volta si è costretti ad assistere al prevaricare di logiche criminali, che offendono le coscienze di tutti i cittadini onesti». Dal Consorzio Icaro (che gestisce beni confiscati nelal zona di Pignataro), presieduto da Gabriele Capitelli, arriva la solidarietà per l’intera famiglia Palmesano e «la condanna al tentativo del crimine di imbavagliare l’informazione». (25 febbraio 2009)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=16456