DROGA: CONVALIDATO ARRESTO PER EX AGENTE IMMOBILIARE DI LONDRA
Data: Martedì, 24 febbraio @ 19:34:18 CET
Argomento: Cronaca




CASERTA – E’ un ex agente immobiliare londinese, con residenza a Marbella, in Spagna, uno dei due fermati nei pressi del casello autostradale di Caserta a bordo di un’auto sulla quale – dopo essere stata letteralmente «tagliata» - gli uomini della Guardia di Finanza di Formia hanno scoperto un carico di 800 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 85 kg. L’uomo, David Green, 61 anni, è stato arrestato e stamani, assistito dall’avvocato Raffaele Costanzo, è stato anche sottoposto alla convalida dell’arresto (gip Giuseppe Meccariello del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere) insieme al complice Giovanni Pecoraro, di Napoli, 43 anni. Il cittadino inglese si trovava alla guida di una potente Audi con targa tedesca: l’uomo, che verrà interrogato nei prossimi giorni dal pm Giovanni Cilenti della Procura di Santa Maria Capua Vetere, potrebbe essere coinvolto in un traffico di droga internazionale con ramificazioni in più paesi. Gli uomini delle Fiamme Gialle avevano notato, lungo il litorale di Formia, l’auto con a bordo un uomo che parlava animatamente al cellulare e che improvvisamente ha invertito la direzione di marcia in direzione Cassino. Dopo un lungo pedinamento i finanzieri hanno intercettato l'auto nei pressi del casello autostradale di Caserta e l'hanno fermata. Ad una prima perquisizione l'auto è risultata pulita ma grazie alla collaborazione della Guardia di Finanza di Napoli e con l'utilizzo di una sofisticata apparecchiatura, Silhouette scann 300, è stato possibile scoprire un doppio fondo in acciaio, rivestito con la tappezzeria originale dell'Audi, tra i sedili posteriori del veicolo e il vano portabagagli. Nel doppio fondo era nascosta una scatola sigillata che conteneva 800 panetti di hashish. (daCorrieredelmezzogiorno.it) -(24 febbraio 2008)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=16448