BASSOLINO A MARCIANISE (CASERTA): 'TROPPO VELOCI GLI SCIOGLIMENTI DEI COMUNI'
Data: Mercoledì, 28 gennaio @ 19:46:51 CET
Argomento: Enti e Comuni




MARCIANISE (Caserta) - "Tornano in funzione nei loro diritti il Sindaco, la giunta e il consiglio comunale di Marcianise, però dopo un periodo molto difficile. Un consiglio sciolto per infiltrazioni è un fatto duro per chi ha combattuto e combatte la criminalità". Lo ha affermato il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino in occasione del reinsediamento del sindaco di Marcianise (Caserta) e della sua giunta dopo la sentenza favorevole del Tar contro lo scioglimento del Comune per presunti condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Bassolino ha anche auspicato una revisione delle norme sullo scioglimento dei comuni. "La sentenza del Tar - ha detto Bassolino - è comunque un segno di come nel nostro paese, nonostante tanti limiti, c'è un sistema di contrappesi che funziona, importante per la vita democratica italiana. Avevo immediatamente incoraggiato il sindaco a fare ricorso. Di certo non mi comporto così di fronte a ogni scioglimento. So bene quante volte questo accada a ragion veduta. Per Marcianise mi sono comportato "Credo che sia importante trarre da questa vicenda una lezione. Mi auguro che venga rivista l'attuale normativa. Perché le fattispecie per l'applicazione non sono del tutto chiare e ai prefetti viene attribuito un potere indeterminato e a volte è difficile anche per loro capire come muoversi", ha aggiunto Bassolino a Marcianise in occasione del reinsediamento del sindaco. "A questo si aggiunge - ha spiegato Bassolino - che le riforme degli anni '90 hanno cambiato il rapporto tra giunta e apparati amministrativi. La gestione e' soprattutto in capo ai dirigenti e ai funzionari e noi abbiamo il paradosso che la legge colpisce solo le giunte e i consigli. Un paradosso a maggior ragione in presenza di una legislazione antimafia che non si basa su reati accertati ma sul fatto che siano intercorsi contatti con la malavita, col rischio di colpire anche situazioni in cui gli amministratori sono vittime di tentativi di infiltrazione. Nella scorsa legislatura la Commissione Affari Costituzionali aveva approvato all'unanimità una proposta di modifica alla legge. L'augurio è che oggi si possa riprendere quel testo per fare avere una legge che colpisca nel modo più severo le collusioni e che sia più equa quando le collusioni non ci sono". Il sindaco ha ringraziato il presidente per la vicinanza umana e istituzionale e per le opere avviate a Marcianise grazie al sostegno della Regione come l'infrastrutturazione dell'area artigianale della città, il recupero del teatro Mingione e la creazione del "ring verd", una cintura verde intorno alla città.così perché conosco la situazione, le persone". (28 gennaio 2009-19:45)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=16263