CASERTA, DE SIMONE (CONI): MOMENTI ESALTANTI GRAZIE ALLO SPORT
Data: Martedì, 10 giugno @ 18:00:38 CEST
Argomento: Sport




«Caserta continua a vivere momenti esaltanti grazie allo sport»: il presidente del Comitato Provinciale Coni di Caserta Michele De Simone così commenta la felice conclusione dei campionati di basket e calcio, che hanno visto, nello stesso giorno, il ritorno della Pepsi Juve Caserta nella massima divisione cestistica nazionale, la serie A, e la «storica» promozione del Marcianise in serie C1 di calcio, con l’aggiunta di un altro significativo risultato quello della promozione in serie C2 dell’Aversa Normanna. «Ma se questi sono i traguardi più recenti –aggiunge il dirigente del Coni - non bisogna dimenticare quelli centrati nell’ultimo scorcio di stagione, e cioè la promozione in serie A1 della Pallamano Capua, il titolo tricolore della Lbl Caserta nel basket 3 contro 3, e tanti prestigiosi risultati di singoli atleti tra cui il titolo europeo juniores nel tiro con l’arco per Luca Di Benedetto, portacolori degli Arcieri Campani di Capua, la conquista del titolo italiano ed europeo per Giancarlo Tazza del Tiro a Volo Falco di Capua, la convocazione di Guido D’Errico, casertano che gareggia per il Circolo Canottieri Savoia di Napoli, tra i cinque azzurri in gara ai prossimi mondiali della classe Optimist di vela in Turchia, i titoli italiani assoluti di judo conquistati da Elio Verde di Aversa, atleta delle Fiamme Oro, e Francesco Faraldo di Aversa, delle Fiamme Azzurre. Infine dopo 44 anni un casertano, il ciclista Nicola D’Andrea, di San Nicola la Strada, ha preso parte alla Milano-Sanremo». «E poi –ricorda il presidente De Simone- Caserta ha già vinto la sua Olimpiade con l’ammissione di sei atleti ai Giochi di Pechino, dove rappresenteranno Terra di Lavoro i pugili Domenico Valentino e Clemente Russo, rispettivamente della Società Medaglie d’Oro e della Società Excelsior di Marcianise e Vittorio Parrinello della Pugilistica Matesina di Piedimonte Matese, il tiratore Ennio Falco di Capua, il pallanuotista del Posillipo Napoli Fabio Bencivenga di Curti, mentre alla Paralimpiadi sarà presente Nicola Molitierno di Aversa, campione italiano ed europeo di tennis tavolo in carrozzina, appartenente al Gruppo Tennistavolo Caserta». «Un momento dunque indimenticabile per lo sport di Terra di Lavoro –conclude il presidente del Coni- che conferma le capacità organizzative dei dirigenti, il valore dei tecnici, l’impegno e il sacrificio degli atleti, un mondo quello sportivo che, da sempre, garantisce prestigio e immagine alla nostra Provincia e che si attende dagli Enti locali e dall’imprenditoria ancora concreti incoraggiamenti per proseguire nel progetto di crescita dai positivi contraccolpi non solo sul piano sociale ma anche e soprattutto su quello economico, visto l’indotto, specie nel comparto alberghiero, prodotto dai grandi eventi sportivi». (10 giugno 2008)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=14788