EMERGENZA CRIMINE ORGANIZZATO A CASERTA: ARRIVA VELTRONI
Data: Sabato, 07 giugno @ 00:27:21 CEST
Argomento: Cronaca




Divisi sul reato di clandestinità nel decreto sicurezza, d'accordo sugli strumenti per riaffermare il controllo del territorio da parte dello Stato a Caserta. L'emergenza camorra, dopo l'omicidio di Michele Orsi a Casal di Principe, ha unito stamattina per circa un'ora intorno ad un tavolo il ministro dell'Interno Roberto Maroni e il leader del Pd Walter Veltroni, che aveva chiesto l'incontro per illustrare le due proposte che i democratici presenteranno domani nella trasferta casertana che avverrà, su richiesta di Veltroni al capo della polizia Antonio Manganelli, senza scorta. Un patto per la sicurezza a Caserta per rafforzare l'azione di istituzioni locali e forze di polizia e la creazione di una stazione unica appaltante per spezzare l'intreccio tra imprenditori e criminalità sono le due proposte che il segretario del Pd, insieme a Marco Minniti e agli ex prefetti ora senatori democratici Luigi De Sena e Achille Serra, ha presentato al Viminale a Maroni, a Manganelli e al sottosegretario Alfredo Mantovano. Iniziative sulle quali, spiegherà poi Veltroni, il ministro "si è detto favorevole e quindi si concretizzeranno e mi sembra un modo giusto per considerare il rapporto fra governo e maggioranza". Le indicazioni del Pd, evidenzia Maroni, "vanno esattamente nella direzione in cui si sta muovendo il ministero, con l'avvenuta costituzione di un polo investigativo a Casal di Principe ed un consistente rafforzamento dei servizi di controllo del territorio tra polizia di Stato e arma dei Carabinieri". L'incontro di stamattina è la conferma del clima bipartisan che maggioranza e opposizione stanno cercando di instaurare per convergere sulle riforme e su grandi emergenze nazionali, come quella della criminalità organizzata. E con il massimo spirito di collaborazione con il governo, domani una delegazione del Pd, guidata da Veltroni, sarà impegnata prima a Caserta per incontri con i responsabili delle forze dell'ordine ed i magistrati di Santa Maria Capua Vetere e poi, nel pomeriggio, a Casal di Principe, feudo del clan dei Casalesi, per una manifestazione anticamorra. "La camorra - ha affermato stamattina l'ex sindaco di Roma in un'intervista al 'Mattino' - e in generale la criminalità organizzata vivono intrecciando relazioni con i soldi pubblici, con i poteri e quindi anche la politica. Per questo alla politica è chiesto un di più di impegno e di attenzione anche a quello che avviene al proprio interno".

Stasi (Pdl), tardivo intervento Veltroni

"Importante ma certamente tardiva e poco originale è la richiesta, per la città di Caserta, di un Patto per la sicurezza e di una Stazione unica appaltante, avanzata quest'oggi dal segretario del Partito Democratico, Walter Veltroni, al ministro dell'Interno, Roberto Maroni". Lo afferma il deputato del PdL, Maria Elena Stasi, ex prefetto di Caserta. "Identiche proposte furono, infatti, avanzate dalla sottoscritta il primo febbraio di un anno fa, all'allora ministro dell'Interno, Giuliano Amato, e al suo vice, Marco Minniti. Ma - aggiunge la parlamentare - la cosa non ebbe seguito. Quel che però appare singolare è che gli stessi identici progetti siano, oggi, ritenuti di strategica importanza dalle stesse persone che, solo sedici mesi fa, le accolsero con pessimo tempismo". "Evidentemente il sedere ai banchi dell'opposizione permette, ad alcuni esponenti del Pd, l'acquisizione di una mentalità più costruttiva e lungimirante di quando occupava gli scranni del governo. Ma al di là della necessaria precisazione, quel che è importante risiede nel fatto che certi progetti vadano comunque in porto. Anche in presenza - conclude la Stasi - di discutibili paternità".

Caputo su visita Veltroni

"La visita di Walter Veltroni, che sarà nella nostra terra in un momento così difficile per la comunità casertana, è il segnale di un impegno concreto a favore dei cittadini e della loro serenità". Il consigliere regionale della Campania, Nicola Caputo, esprime "forte approvazione" per l'iniziativa promossa dal Pd. E domani, aggiunge, sarà "in prima linea ad accogliere il leader del partito". "Ripristinare la legalità - commenta Caputo - rappresenta una priorità necessaria per segnare il riscatto della provincia. Terra di Lavoro ha bisogno di voltare pagina. E per farlo c'é bisogno che tutti scendano in campo, con determinazione e voglia di cambiamento". Dunque, "un benvenuto di cuore a Veltroni e alla sua squadra". "Lavorando insieme- conclude Caputo - il traguardo di una terra vivibile potrà essere raggiunto più facilmente". (6 giugno 2008)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=14753