GEOLOGO DI SANTA MARIA C.V. INVENTA SISTEMA ANTISISMA CON MICROPALI
Data: Mercoledì, 04 giugno @ 19:09:31 CEST
Argomento: Economia




SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta) - Edifici più sicuri grazie ad un'invenzione unica al mondo ad opera del geologo Nicola Maione del Centro Ricerche Jobsoil di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. E' il Thriving Friction by Extruding gear (Tfeg), il sistema di micropali frutto della ricerca italiana che, entrati nel terreno, si aprono automaticamente grazie alla pressione idraulica proveniente dall'esterno. "Questo sistema, coperto da brevetto internazionale - ha affermato Maione - è in grado di verificare la qualità del terreno, conoscerne le caratteristiche geotecniche e dunque fornire in tempo reale importanti informazioni per garantire una maggiore sicurezza e stabilità alla struttura. Grazie al manometro siamo in grado di ricavare informazioni utili ed immediate sulla qualità del terreno. Alle ultime prove effettuate, il Tfeg è stato in grado di sostenere con un solo micropalo, un peso superiore alle 170 tonnellate pari al peso medio di 2700 persone quasi quanti sono gli abitanti di Courmayer". Molte le sperimentazioni già effettuate e con grande successo. "Ad esempio a Napoli - ha proseguito Maione - grazie a questa tecnologia è stato possibile verificare la qualità del terreno sul quale doveva sorgere un edificio. Abbiamo scoperto che una parte del suolo si trovava su un vecchio fiume sepolto e dunque abbiamo individuato subito un'anomalia geotecnica. In questo modo si è evitato il formarsi nel tempo di lesioni all'edificio. Il sistema, migliora il collegamento tra la fondazione ed il terreno circostante grazie all'inserimento di propaggini metalliche attraverso le quali è anche possibile iniettare boiacca cementizia o miscele consolidanti". La tecnologia è innovativa anche perché può essere applicata a qualsiasi tipo di edificio, alle gallerie autostradali, ferroviarie, urbane, alle centrali e ai ponti. (4 giugno 2008)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=14735