OMICIDIO ORSI, CAPEZZONE (FI): IGNORATA RELAZIONE ANTIMAFIA PREMONITRICE
Data: Lunedì, 02 giugno @ 18:38:44 CEST
Argomento: Cronaca




"Il grave fatto di sangue di ieri a Casal di Principe porta con sé due ulteriori aspetti da non sottovalutare. Il primo riguarda il passato: come mai Michele Orsi, che oggi viene descritto come un importante collaboratore di giustizia, e comunque come mai una figura-chiave di numerose e rilevanti inchieste, era senza scorta? Il secondo aspetto riguarda ulteriori e inquietanti possibili sviluppi futuri". Lo afferma il Portavoce di Fi, Daniele Capezzone. "Vorrei infatti ricordare che nell'ultima relazione della Commissione Antimafia (20 febbraio 2008), nell'ampio capitolo dedicato al clan dei casalesi, si fa riferimento (anche in base all'audizione dei sostituti della Procura distrettuale di Napoli) alla possibilità di "gravi fatti di sangue contro esponenti delle istituzioni". Le ragioni che la relazione mette alla base di tali possibili nuovi delitti politici sono numerose: il desiderio del clan di consolidarsi ulteriormente sul territorio, il tentativo di vendicarsi per le condanne subite da esponenti dell'organizzazione, l'obiettivo di impedire nuovi pentimenti". "A maggior ragione in queste ore, occorre rimeditare su quelle pagine della relazione: il rischio di una ulteriore escalation non va sottovalutato". "La politica, tutta la politica, è chiamata a una stagione di particolare rigore nei suoi comportamenti. Così come è auspicabile che la magistratura si concentri sui veri e concreti rischi criminali, sulle pesanti minacce contro la legalità e la sicurezza di intere aree del Paese, lasciando lavorare i servitori dello Stato". (2 giugno 2008-18:38)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=14700