RIFIUTI, BASTA CON PROTESTE DAVANTI A DISCARICHE: CAMPANIA SARA' PULITA
Data: Venerdì, 23 maggio @ 12:20:13 CEST
Argomento: Ambiente




NAPOLI - Le 'patrie galere' anche oggi ribadiscono di essere pronti a conoscerle. E, dunque, "poco importa" che il Governo abbia deciso di adottare la linea dura contro chi si opporrà all'apertura delle discariche e che il neo sottosegretario ai rifiuti, Guido Bertolaso, dica che "il tempo delle proteste è finito" e che "da domani si accelera". I manifestanti campani sono pronti. E se oggi, tra Napoli e la provincia di Salerno, tra il Beneventano e Caserta l'attesa è stata piena di paura, appena saranno ufficializzati i siti, la mobilitazione scatterà. Oggi Bertolaso ha incontrato il ministro degli Interni Roberto Maroni, i vertici delle forze armate e rappresentanti delle forze dell'ordine. E domani sarà a Napoli per una serie di riunioni con i vertici degli enti locali. Tutte iniziative che confermano la volontà del governo di non perdere tempo, ribadita dalle parole dello stesso Bertolaso. "La situazione è peggiore dell'anno scorso - dice - l'esigenza primaria è quella di liberare le strade dei rifiuti" soprattutto perché la situazione è "destinata ad aggravarsi in vista di un cambiamento della situazione meteorologica, con temperature in forte rialzo. "Già a partire da domani" dunque, è il chiaro messaggio di Bertolaso, "lavoreremo per accelerare sulle attività da svolgeré". Bisogna "evitare qualsiasi problema e rischio" e, dunque, agire "senza guardare in faccia nessuno". "E nello stesso tempo - aggiunge - riprendere i lavori del termovalorizzatore di Acerra in modo che prima della fine anno la prima linea possa essere attivata, garantire l'avvio dei lavori del termovalorizzatore di Salerno, di Santa Maria La Fossa e stabilire, con il Comune di Napoli, dove fare quello per la città di Napoli". Insomma, il cammino è iniziato e i cittadini lo sanno bene. A Chiaiano, periferia nord di Napoli, dove molto probabilmente sarà realizzata una delle discarica previste nel piano, in grado di accogliere 700milar tonnellate di rifiuti, lo dicono senza mezzi termini. Sabato prossimo gli stessi cittadini organizzeranno una manifestazione e sui cartelli scriveranno "sparateci tutti". Più a Sud, in provincia di Salerno, il sindaco di Serre, Palmiro Cornetta, anche lui dice: "siamo pronti a conoscere anche le patrie galere". Oggi nel Salernitano i cittadini hanno temuto e aspettato. La discarica, ad oggi, ha accolto 570mila tonnellate e quanto verrà raggiunta la quota di 700mila verrà dichiarata esausta. "E a quel punto - dice il sindaco di Serre - nessuno pensi di penalizzarci ancora". Cambia la provincia, quella di Benevento, ma non la linea. I sindaci dei comuni vicini a Sant'Arcangelo Trimonte, in un documento congiunto hanno chiesto alla Regione Campania e al Commissariato di Governo, di "sospendere immediatamente i lavori di costruzione della discarica in attesa della verifica delle prescrizioni contenute nel parere della Commissione di valutazione di impatto ambientale proposto dal commissariato. Attesa anche a Terzigno, alle porte di Napoli, a Ferrandelle, in provincia di Caserta - gli altri siti dove potrebbero essere realizzate le discariche - e inviti alla mobilitazione. Come a Chiaiano dove si è svolta un'assemblea dei cittadini e dove, tra le iniziative pacifiche che si vogliono realizzare c'é una visita guidata nel Parco collinare ma anche a Giugliano, alla discarica di Taverna del Re, lì dove i cittadini aspettano e temono e dove si può capire "quanto di brutto viene causato dai rifiuti". Il sindaco di Napoli, Rosa Iervolino Russo, dice che il piano per la differenziata è pronto mentre ciò che preoccupa per il termovalorizzatore è "tranquillizzare i cittadini". Ecco perché potrebbe essere effettuato un sopralluogo a Brescia. Intanto, in Campania, si aspetta: di essere soprattutto liberati dai rifiuti. Una volta per tutte dopo 14 anni.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=14595