OLIO TAROCCATO, CASERTA: AZIENDA OLEARIA FINTA, ERA UN CONDOMINIO
Data: Venerdì, 16 maggio @ 22:01:30 CEST
Argomento: Cronaca




PARMA - Servivano ai clienti in un agriturismo del parmense olio 'extravergine d'olivà fatto con oli vegetali, forse di semi, colorati con betacarotene. Perciò due gestori di un agriturismo di Langhirano sono stati denunciati per frode in commercio e vendita di oli rettificati. I militari del Nas di Parma hanno sequestrato circa 150 bottiglie di falso extravergine italiano che, sottoposto ad analisi di laboratorio, si è rivelato frutto di un laboratorio chimico più che di un frantoio. Anche la ricerca dei produttori ha dato esito negativo. A Caserta, al posto dell'azienda olearia indicata sull'etichetta, c'é un condominio. In Toscana e in Sicilia i nomi delle ditte produttrici sono sconosciute alle camere di commercio. Secondo i carabinieri, i gestori dell'agriturismo avrebbero acquistato le bottiglie di finto extravergine da ambulanti al momento ancora ignoti. (16 maggio 2008)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=14538