MOZZARELLA ALLA DIOSSINA: PER CONSORZIO VICENDA MARGINALE CIRCUITO DOP
Data: Giovedì, 20 marzo @ 15:47:53 CET
Argomento: Alimentare




CASERTA - “Il coinvolgimento dei caseifici che producono Mozzarella di Bufala Campana Dop nell’’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia sulle diossine è marginale – così Franco Consalvo, presidente del Consorzio di Tutela. Risultano sottoposti ad indagine solo 9 caseifici del circuito della Mozzarella di Bufala Campana Dop in pochi comuni della provincia di Caserta, nei quali è stato effettuato un sequestro probatorio di prodotto lattiero caseario. Questi 9 caseifici hanno all’attivo una piccola produzione di mozzarella nel 2007. Tale quantitativo va rapportata all’intera produzione dei 131 caseifici dell’area Dop che è di 35,6 milioni di chilogrammi. In pratica le indagini riguardano poco più del 2,80% della produzione totale di Mozzarella di Bufala Campana Dop dichiarata nel 2007. “Tali dati – sottolinea Consalvo – confermano la sostanziale validità del sistema di controllo che è stato implementato nei caseifici del circuito Dop dai quali esce un prodotto sano e sicuro, oltre che unico per la sua tipicità.” A margine dei 16 dissequestri di allevamenti di ieri Consalvo commenta: ”E’ auspicabile che quanto già promesso nei giorni scorsi dall’assessore regionale alla Sanità Angelo Montemarano diventi realtà, ovvero che il piano di monitoraggio per le diossine della Campania punti direttamente a campionare il latte negli allevamenti, invece che nel latte di massa presso i caseifici, in modo da circoscrivere più rapidamente i siti di crisi ambientale ed escludere da un ingiustificato allarme allevamenti e caseifici assolutamente incolpevoli.” (20 marzo 2008-15:45)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=14139