CASCO: A CASERTA I PIU' INCIVILI. INDAGINE ACI BOCCIA COMANDANTE DELVINO
Data: Lunedì, 21 luglio @ 19:51:14 CEST
Argomento: Trasporti




Patentino a punti anche per i conducenti di ciclomotore 50 e sequestro del mezzo per chi non utilizza il casco. E' questa la proposta della Regione Campania, esposta oggi durante la presentazione di un'indagine dell'Aci Napoli sull'uso del casco. L'inchiesta ha rivelato che un centauro su due in Campania non lo porta. L'indagine è stata condotta nei mesi scorsi su tutto il territorio regionale, con la collaborazione della Regione. Il dato saliente è che la metà dei centauri campani non usa il casco. Se Caserta ha ottenuto il primato negativo, con il 71% di persone che guidano a capo scoperto, Salerno è apparsa la città più corretta, con il 25%. L'indagine è stata condotta su un campione di persone in età compresa tra i 14 e i 60 anni, prima della effettiva entrata in vigore della patente a punti. I ricercatori hanno cercato di capire il perché i motociclisti non mettono in sicurezza la propria persona utilizzando il casco. "La questione è certamente di tipo educativo e culturale - spiega il direttore dell'Aci Napoli Antonio Coppola -. La prevenzione resta sempre importante. Dobbiamo cercare di fare dell'uso del casco una moda. Soltanto così possiamo ridurre i dati sulla mortalità per le strade". La maggior parte dei conducenti di scooter sono giovani minorenni. Per questo la Regione Campania ha proposto al Ministero delle Infrastrutture e trasporti perché sia a punti anche il patentino che minorenni e non dovranno conseguire per condurre un motociclo da 50 cc. "Questa idea - spiega l'assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, - potrebbe contribuire a ridurre il numero degli incidenti e rafforzare il senso civico delle persone. Si sta dimostrando che con l'introduzione della patente a punti i conducenti sono più rispettosi delle regole".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=135