CASERTA, LA TRAGEDIA DEI RIFIUTI /2: ARRIVA LA SEMINA 'ANTI-DISCARICA'
Data: Mercoledì, 28 novembre @ 20:46:25 CET
Argomento: Ambiente




Hanno seminato il terreno confiscato ad Angelo Nuvoletta a Pignataro Maggiore (Caserta) con del grano, contro "l'abbandono da parte dello Stato e l'intenzione di realizzare una discarica". Il "blitz" è stato organizzato dagli agricoltori e dagli allevatori della zona sui terreni confiscati dalla magistratura al clan Nuvoletta, acquisiti al patrimonio del Comune di Pignataro Maggiore e da cinque anni affidati al Consorzio "Icaro". "Nei fatti - si legge in una nota - quei terreni restano sotto un attivo e intimidatorio condizionamento camorristico. Sono gravissime le responsabilità accumulate in questi anni dalle istituzioni, sia a livello locale che nazionale. Grazie all'incursione di questa mattina, sulle cento moggia della Masseria Arinanova, dove, addirittura, il prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, commissario straordinario per l'emergenza rifiuti, vorrebbe realizzare una disastrosa discarica, nascerà il grano, simbolo della rinascita e della rivolta anticlan di una comunità martoriata dalla cosche camorristico-mafiose e abbandonata dallo Stato". L'iniziativa - prosegue la nota - si è svolta senza alcuna tensione e in totale segretezza. La sfida era nota ad alcuni esponenti politici locali, ma niente era stato comunicato al sindaco e al resto del Consiglio comunale. "Questa mattina è stato segnato un punto importante a favore della legalità - concludono gli esponenti del movimento anticlan - ora si attende di sapere se il commissario straordinario, prefetto Pansa, vuole attendere con tutti noi la nascita del grano o se vuole sommergere tutto con un diluvio di immondizia".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=13138