CASERTA, RILANCIO POLO INDUSTRIALE: INCONTRO MINISTERO SVILUPPO
Data: Giovedì, 25 ottobre @ 22:01:03 CEST
Argomento: Economia




Riuniti oggi a Roma, nella sede del ministero dello Sviluppo economico, il Gruppo di Coordinamento e il Gruppo di Lavoro istituiti nell'ambito del Protocollo d'intesa per il rilancio produttivo ed occupazionale dei siti industriali in crisi della provincia di Caserta, siglato a Palazzo Chigi lo scorso 20 giugno da Governo, Regione Campania, Provincia di Caserta, Confindustria Caserta, Asi, parti sociali e Sviluppo Italia. In rappresentanza della Provincia all'incontro hanno partecipato l'assessore alle Attività produttive Franco Capobianco ed il dirigente del settore, Michele Orlando. Tra i temi affrontati, i processi di reindustializzazione in provincia di Caserta, e le criticità relative alla ex 3M, all'Ixfin e alla Finmek. Per la ex 3M è stato valutato il protocollo d'intesa firmato la scorso lunedì, tenendo conto della posizione delle due aziende che hanno dichiarato la disponibilità ad investire su una parte dell'area ex 3M. Le richieste delle due aziende torneranno sul tavolo del Gruppo di Coordinamento per la valutazione di eventuali agevolazioni, mentre resta sotto osservazione del Gruppo anche la restante parte dell'area ex 3M e le possibilità della sua utilizzazione. Per le sorti della Finmek al Gruppo di coordinamento è stata comunicata l'apertura di un tavolo di lavoro che prevede incontri tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti. Sul caso dell'Ixfin, al quale sono interessati oltre 900 lavoratori, è spiegato in una nota, la Provincia ha chiesto una precisazione in merito al diretto collegamento tra il protocollo per la reindustrializzazione in Terra di Lavoro e le prospettive del passaggio dell'azienda stessa nelle disposizioni del decreto "Prodi- Bis" , che disciplina l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato d'insolvenza. I rappresentanti del ministero dello Sviluppo economico non solo hanno dato conferma dello stretto collegamento tra il protocollo firmato a giugno e la vicenda Ixfin, ma hanno anche illustrato come tutto il processo delle risorse da destinare nell'area di Marcianise sia strettamente legato al salvataggio dell'Ixfin, secondo le procedure previste dalla "Prodi- Bis". Il prossimo appuntamento dei componenti del tavolo è fissato al 21 novembre, nel frattempo, conclude la nota, il Gruppo di Coordinamento lavorerà anche per portare al tavolo le manifestazioni d'interesse raccolte da Confindustria Caserta e da Sviluppo Italia. Positivo il giudizio sull'incontro è stato espresso dall'assessore Capobianco che ha sottolineato, tra l'altro, il ruolo importante svolto da Governo e Regione Campania nell'implementazione dell'intera manovra per il rilancio produttivo e occupazionale del settore industriale nella provincia di Caserta. (25 ottobre 2007-22:00)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=12796