CASERTA: DEGRADO A CASTELVOLTURNO, UNA PETIZIONE PER CACCIARE IL SINDACO NUZZO
Data: Sabato, 20 ottobre @ 21:04:56 CEST
Argomento: Politica


Parte la nuova proposta politica della Democrazia Cristiana per le Autonomie di Castel Volturno " Petizione Popolare dimissioni Nuzzo" La peggiore crisi economica, sociale ed ambientale mai vissuta dalla città di Castel Volturno individua delle responsabilità politiche e gestionali ben precise: Il Sindaco Nuzzo ed il suo Governo Degrado sociale ed ambientale, Incapacità di amministrare governando , Mare inquinato, Illegalità diffusa, Strade ricoperte da rifiuti, Stabilimenti balneari sull’orlo del fallimento, Inesistenza degli spazi pubblici, Occhi che non vedono o meglio non vogliono vedere, Narcisismo in ogni presenza pubblica, Insensibile ai problemi dei cittadini, Firma anche tu CHIEDIAMO a NUZZO di rassegnare le dimissioni da Sindaco della Città di Castel Volturno

E' il testo del manifesto della petizione dela dc per le Autonomie di Castelvolturno: a seguire un'intervista con il dirigente provinciale Daria



Castelvolturno (Caserta) - Parla il dirigente provinciale della Democrazia Cristiana per le Autonomie di Castelvolturno, Giuseppe Daria.
D.:Perché questa petizione popolare?

R.: Dirigente Provinciale Giuseppe DARIA

Perché:

- Castel Volturno ha bisogno di una nuova classe dirigente;
- L’Amministrazione Comunale si è dimostrata assolutamente inadeguata ad affrontare e risolvere i problemi della nostra città, cosa che la Democrazia Cristiana per le Autonomie ha già sostenuto informandone a più riprese la popolazione;
- Gli stessi consiglieri di maggioranza, in numero sempre più cospicuo, sono delusi e sentono forte il disagio di far parte di una Amministrazione fallimentare, inconcludente e litigiosa.

Perché questa petizione popolare?

Perché:

- Vi è assoluta INESISTENZA di spazi pubblici e ricreativi, soprattutto di parchi-gioco per bambini;
- Parlare di TURISMO a Castel Volturno è cosa semplicemente ridicola ed offensiva dello stesso significato della parola “Turismo”;
- Totale è il DEGRADO ambientale, culturale e socio-economico;
- Non sono certamente i vaniloqui e le inutili e vanesie esibizioni e manifestazioni propagandistiche, la giusta strategia e gli strumenti efficaci per eliminare o quantomeno mitigare l’ILLEGALITA’ diffusa su tutto il territorio comunale;
- E’ sotto gli occhi di tutti il vergognoso spettacolo di montagne di rifiuti che ricoprono strade urbane e formano addirittura discariche a cielo aperto disseminate sul territorio dell’entroterra bruciando notte e giorno ed esalando sostanze tossiche micidiali per la salute delle persone, per l’integrità del bestiame e degli animali selvatici, per la qualità dei foraggi e dei prodotti della terra e di quelli di trasformazione agricola e artigianale;
- Il territorio quindi risulta totalmente ABBANDONATO a se stesso, senza nessun controllo, senza vigilanza, ma soprattutto in preda agli attacchi mortali che vengono sferrati da incoscienti e malavitosi senza scrupoli che avvelenano la nostra terra di rifiuti tossici e sostanze altamente cancerogene che negli ultimi tempi hanno provocato un incremento percentuale spaventoso di decessi dovuti a cause di malattie tumorali: a questo proposito né il Sindaco né qualche amministratore comunale ha avuto la sensibilità di proporre immediatamente un monitoraggio capillare su tutto il territorio per accertare individuare i siti infetti e avvelenati e rimuovere poi la causa principale dei decessi di molti nostri concittadini;
- Spettacolo non meno vergognoso offre il LITORALE marittimo ridotto ad una pattumiera e quello fluviale completamente inesistente, depredato e usurpato da privati con il beneplacito di una Amministrazione incurante, omissiva e non sappiamo fino a che punto forse anche compiacente. Castel Volturno è forse l’unica o una delle pochissime città a non avere una normale strada lungomare e strade costeggianti le sponde del fiume!!!
I perché di questa petizione popolare potrebbero continuare all’infinito; ma il corposo elenco fatto sembra sufficiente a offrire all’opinione pubblica il quadro tenebroso e avvilente di una attuale GESTIONE pubblica e amministrativa assolutamente fallimentare!!!
CASTEL VOLTURNO PEGGIO DI COSI’ MAI !!!


D.:Come si articolerà questa iniziativa?

R.: Dirigente Provinciale Giuseppe DARIA

In modo molto semplice: raccoglieremo le firme in ogni angolo della città con dei gazebo e dei tavoli che allestiremo per l’occasione.
Saremo a contatto diretto con la gente.

D.: Quale è oggi la situazione politica a Castel Volturno e quali sono gli obiettivi della Democrazia Cristiana per le Autonomie?

R.: Dirigente Provinciale Daniele PAPARARO

Dall’attività politica e dalle iniziative politiche messe in atto, sembrerebbe che a Castel Volturno vi sia un solo partito: la Democrazia Cristiana per le Autonomie, sempre attiva, sempre vigile e presente, vicina alle istanze e alle esigenze dei cittadini.
Questa affermazione, perciò, non suoni come presunzione e eccesso di autostima.
Partendo dal presupposto che il nostro unico obiettivo è l’interesse e il bene comune, siamo convinti che tutti dobbiamo avvertire la necessità di rinnovare radicalmente la politica, di costruire apparati politici nuovi, snelli, propositivi, alternativi alle vecchie strutture attuali e rispondenti alle esigenze del nostro territorio e dei suoi cittadini.
Bisogna essere convinti di ciò per potersi presentare in modo credibile da un punto di vista progettuale proponendo una “ visione del futuro convincente”.
Per quanto ci riguarda riteniamo che il nostro impegno deve contribuire a rafforzare sempre più la coalizione di centro destra e debba muoversi strategicamente per andare oltre “La casa delle Libertà”, avviando e realizzando possibilmente in tempi piuttosto brevi la nascita della “Casa Italiana del PPE”, avendo cioè come punto di riferimento il Partito Popolare Europeo e aderendo ad esso.
Con ciò non si vuole proporre un inutile esercizio di fantasia politica.
Tutt’altro: il nostro sistema politico è ancora in una fase di totale confusione e l’innovazione politica deve essere l’argomento centrale della nostra agenda politica e di quella degli altri soggetti politici.
E’ questa la strada maestra per risolvere i moltissimi problemi interni, a tutti i livelli, e per iniziare un percorso rapido di avvicinamento al grado di evoluzione politico, sociale, economico delle nazioni più civili e progredite .
Questa impostazione, in parte consuntiva e per gran parte programmatica e strategica, vale per il quadro politico nazionale, ma assume una rilevanza particolarmente valida per noi a livello locale, cioè per lasciarci alle spalle, al più presto un cumulo di macerie politiche che hanno prodotto quasi solo danno, e intraprendere con buona lena un nuovo cammino che ci faccia recuperare il tempo perduto e ci proietti verso un futuro più dignitoso e ricco di speranze. (20 ottobre 2007-21:00)






Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=12753